Cuori di San Valentino
Questa è la seconda ricetta di San Valentino: i cuori di San Valentino!
A differenza della marquise al cioccolato, questi dolcetti possono essere impacchettati e regalati. :)
Se preferite potete guarnire i cuori di San Valentino con del cioccolato bianco, per creare un po’ di contrasto visivo. :)
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero
- 2 uova
- 85 g di farina
- 45 g di cacao amaro
- 20 ml di latte
- 50 g di cioccolato fondente
- 8 g di lievito per dolci
- 70 g di cioccolato fondente
1
In una terrina lavorare il burro e lo zucchero. Aggiungere le uova. |
2
Lavorare con una frusta ed aggiungere la farina, il cacao ed il lievito setacciati. |
3
Sempre lavorando con una frusta aggiungere il latte e poi il cioccolato fuso. |
4
Su una placca da forno stendere della carta da forno imburrata e versarvi sopra l’impasto. Livellarlo fino ad ottenere lo spessore di quasi un centrimetro. |
5
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti. Lasciar raffreddare e ritagliare i cuori di san valentino con un tagliapasta a forma di cuore. |
6
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e guarnire a piacere i cuori di san valentino. :) |
|
P.s ma il cioccolato fondente per guarnire bisogna farlo al momento prima di servirli, oppure si può mettere molto tempo prima??? Ricetta per San Valentino per fare una cosa particolare per il mio lui, grazie
Devo provarli subito per San Valentino, volevo fare un dolce particolare, penso di fare proprio questo, grazie
P.s ma il cioccolato fondente per guarnire si deve mettere al momento, prima di servirli???
valeria: grazie. 😀
monica: anche a me non piace il cioccolato fondente, magari sostituisci solo quello epr la decorazione mentre lasci intatto quello per l’impasto. 🙂
ciao…
complimenti per qst splendida ricetta
vorrei farla per il mio ragazzo… ma lui nn preferisce la cioccolata fondente.. se utilizzo quella a latte il risultato sarà lo stesso!?
grazie e ancora complimenti
Questa è arte….complimenti!!!!!
carmela così su due piedi non saprei, non ho preparato ricette pensando alla quantità di zucchero. :S magari posso approfondire la cosa però. 🙂
Io non posso mangiare molto zucchero ce una ricetta con meno…… zucchero ciao Carmela
a dire il vero se li è divorati mio gennaro. :
Guarda, essendo questa ricetta sicuramente per Paperillo, aggiungerei un cuppetiello di guttalax nell’impasto..
è un antico zucchero rumeno, prova prova e fammi sapere U_U
ciau Ele :******
in estate, ma è ancora in forse. 😛
ciao carissima cuoca napoletana 🙂
Ci sono stato 4 anni fa per visitare Barcellona. Te dove avevi intenzione di andare !? In quale periodo !?
Per l’estate conosco offerte particolari …
Per i voli conosco alcune compagnie low cost.
Contattami pure per e-mail 🙂
Ciau
Marco da Pisa
Ciao marco. 🙂 Proprio in questi giorni stavo guardando un po’ i prezzi per la spagna. 😀
Ciau Elena :-),
Ti faccio i miei complimenti per il tuo talento in cucina, e per il tuo space che è molto carino 😀
Nel mentre che scrivo questo messaggio sto leccando il monitor del pc, he he 🙂 e penso a quanto sia fortunato il tuo patato a gustarsi queste leccornie 🙂
Infatti mica tutti son bravi come te 😛
Io sono un profano in materia, e mi diletto ad aiutare (pardon, far impazzire) mia nonna in cucina, è bravissima e pare sia l’unica ad avere un po’ di pazienza 🙂
Avrei proprio bisogno di un aiutino 😛 quindi spero mi perdonerai se ogni tanto faccio capolino nel tuo blog 🙂
Per Bacco, mi sono accorto che hai 5000 visite al giorno !!! :-O Sarai una cuoca gettonatissimaaaaa !!! 🙂 Vabbè, se fra i tanti vorrai aiutare anche me te ne sarei grato 😛
Io ti posso dare una mano a organizzare qualche viaggetto low cost … Sono uno studente universitario di architettura, faccio parte di alcune associazioni erasmus, e mi diverto a organizzare viaggi ed eventi.
Ciau, spero a presto 🙂
(mi puoi contattare anche per e-mail )
Marco da Pisa
grazie radem. 🙂
Sono meravigliosi i tuoi cuori, complimenti 🙂
E poi… slurposissimi!!!
Saluti,
radem
u’uuuu!! ke belli!! ne vorrei uno, magari due, ma si facciamo tre ok 🙂 slurp…..
Ciauuuu…
mirtilla e manu: grazie. 🙂
giugiu: non saprei, di sicuro in forno viene buona. 😛
cm mio solito ho fatto 1 torta cn qst ricetta ho seguito tt alla perfezione ma….è successo 1 disastro!!!i miei amici me l’hanno fatta bruciare!!!!nuuuuu ke peccato!!!!appena ricompro gli ingredienti la rifaccio..da cruda era buona…kissà mettendola in frizzer cm diventa…c proverò….ciau!!!!
sono davvero bellissimi ELENA questi cuoricini…invitantissimi!!! ciao a presto
ma che belli elena,complimentissimi
mirtilla