Ancora qualche idea per i vostri menu senza uova, per chi è intollerante, ma anche per chi vuole mantenersi piu’ leggero.
Creare un menu senza uova può essere una sfida, ma è assolutamente fattibile e può risultare altrettanto gustoso e nutriente. Per chi è intollerante alle uova o desidera mantenersi più leggero, ci sono molte soluzioni creative. Ad esempio, per la colazione, si possono preparare deliziosi pancake utilizzando farina di ceci o banana schiacciata come legante. A pranzo, un’insalata ricca di verdure fresche, legumi e semi può essere arricchita con un dressing a base di yogurt di soia e tahina. Per la cena, si può optare per una frittata di farina di ceci o uno sformato di verdure al forno senza uova. Anche nei dolci è possibile sostituire le uova con purè di mele, semi di lino macinati o yogurt vegetale. Queste alternative non solo rendono i piatti più leggeri, ma permettono anche di sperimentare nuovi sapori e consistenze in cucina.
Il macco di fave (in siciliano "maccu di favi") è una zuppa a base di fave secche, molto semplice da [...]
La vellutata di asparagi e patate è un piatto leggero e gustoso, ed essendo una ricetta senza panna, è anche [...]
I finocchi in agrodolce sono sono un contorno facile e veloce, perfetto per accompagnare sia carne che pesce. O anche [...]
La vellutata che vi propongo oggi è un'idea anti spreco da annotare. Ho deciso di utilizzare i gambi e le [...]
Il purè di fave è una ricetta tipica pugliese della cucina contadina, che viene generalmente servito insieme alle cicorie. Il [...]
Le lenticchie in umido sono un contorno tradizionale, facile da preparare, che io amo particolarmente. La mia versione è senza [...]
La zuppa di lenticchie è uno dei miei comfort food invernali, e ogni volta ne preparo in grandi quantità per [...]
Il pesto di zucca e rucola è un'idea diversa dal solito per un condimento per la pasta o anche per [...]
I carciofi ripieni di tonno sono un'idea facile, perfetta da preparare in anticipo e ottima anche da mangiare con le [...]
Le pizzette allo yogurt sono forse la mia ricetta preferita, e di sicuro quella che ho rifatto più spesso. Sarà [...]