Baci di dama con patate

I baci di dama salati che vi propongo oggi, sono l’altra ricetta che avevo in serbo per voi, preparata insieme agli scrigni di patate. Ho infatti usato lo stesso impasto e ci ho fatto queste piccole palline che ho poi farcito con della semplice ricotta. Volendo potete usare anche una spuma di prosciutto, una salsa tonnata o fare un tris di bacetti, aromatizzando la ricotta con il pesto e con del salmone affumicato. :)
So che in questo periodo fioccano le comunioni e tantissime persone mi stanno chiedendo ricette per i propri buffet; sul sito trovate un’intera categoria dedicata ad aperitivi e buffet, con ricette che spaziano dalle torte salate, al finger food, alle fritturine, vi basterà cliccare qui per vederle tutte. :)
Vi auguro una buona domenica e vi mando un bacio, di dama, ovviamente! :D
- 600 g di patate
- 1 uovo
- 10 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva per spennellare
- 300 g di ricotta
- pepe
![]() 1
Lavate e sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Cuocetele in acqua bollente per 15 minuti circa, o fino a che non si saranno ammorbidite. |
![]() 2
Passatele allo schiacciapatate ed aggiungete parmigiano, sale e pepe. |
![]() 3
Quando si saranno intiepidite, aggiungete anche l’uovo. |
![]() 4
Formate delle piccole palline del diametro di 2-3cm e poggiatele su una teglia rivestita di carta da forno. Spennellate con un po’ d’olio. |
![]() 5
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10-15 minuti. |
![]() 6
Lasciate raffreddare. A parte setacciate la ricotta e mescolatela con il pepe. Mettetela in una sac à poche con il beccuccio a stella e farcite i bacetti. |
![]() 7
|
|
![]()
Chiudete i baci di dama salati e conservateli in frigo fino al momento di servirli. :) |
grazie giovanna!
E una ricetta da mettere subito in pratica per il prossimo compleanno diio Figlio. Buonissimi!!!
grazie monica!
buonissimi
E il parmigiano dove lo metto? Nell’impasto dei baci?
sì sì ilenia! ^_^
grazie michela!
ciao…Elena…che dire deliziosi….superrrrrr kiss