Cipolle in agrodolce

Le cipolle in agrodolce sono un piatto che volevo preparare da parecchio tempo e quando la settimana scorsa mi hanno regalato delle belle cipolline fresche, non ho resistito! :)
Le cipolle in agrodolce sono un simpatico contorno (a piccole dosi! :D ) o servite su un crostino di pane, è un ottimo antipasto. :)
Per le mie ricette in agrodolce ho utilizzato burro ed aceto balsamico. Volendo potete sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva (io lo preferisco perchè piu’ delicato!) e l’aceto balsamico con l’aceto di vino classico, per un sapore meno dolce.
Infine, potete decidere di usarare le cipolline invece delle cipolle in agrodolce. ;)
- 250 g di cipolle
- 25 g di burro o olio extravergine d'oliva
- 20 g di zucchero
- 50 ml di aceto balsamico (o aceto di vino bianco)
- alloro
- chiodi di garofano (facoltativi)
![]() 1
Sbucciate le cipolle e tagliatele a listarelle. |
![]() 2
In una padella sciogliete il burro con lo zucchero. |
![]() 3
Aggiungete le cipolle e lasciatele rosolare 5 minuti. |
![]() 4
Aggiungete l’aceto, l’alloro (ed i chiodi di garofano), coprite e lasciate cuocere le cipolle in agrodolce a fiamma bassa per una trentina di minuti, finchè non si saranno ammorbidite. |
Servite le vostre cipolle in agrodolce. ;) |
michela io le conserverei ben chiuse in frigo per 2-3 giorni.
Come posso conservarle ?
fallo!
Le voglio provare al più presto!!!!! *.*
ottime!

lara: ho usato dei cipollotti da affettare!
Elena,ma..hai usato i cipollotti,le cipolle bianche classiche o quelle piccoline che si trovano negli Iper già confezionate?
grazie!!
mamma mia che bellesss *___*
Che buone! Potrei prepararle per il pranzo di Pasqua come contorno o meglio come uno dei tanti contorni!