Cookies ai pistacchi

Ho preparato questi cookies al pistacchio per un mio amico che adora le cose pistacchiose, e questi biscotti al pistacchio erano davvero buoni. ;)
I cookies si prestano a tante varianti, basta metterci un po’ di fantasia. :) Per ora vi propongo questi cookies al pistacchio. ;)
Se non trovaste da la pasta di pistacchio potete prepararla in casa con la mia ricetta. :)
- 60 g di farina
- 70 g di zucchero
- 40 g di burro
- 30 g di pasta al pistacchio
- 1 uovo
- 40 g di gocce di cioccolato fondente
- 40 g di pistacchi (sgusciati e non salati)
![]() 1
Iniziate a preparare i cookies al pistacchio sbucciando i pistacchi. Fate bollire dell’acqua e tuffatevi i pistacchi. |
![]() 2
Dopo un minuto toglieteli e passateli sotto l’acqua fredda. A questo punto spellateli e metteteli da parte. In una terrina mescolare la farina e lo zucchero. |
![]() 3
Aggiungete l’uovo. |
![]() 4
E il burro fuso. |
![]() 5
Aggiungete la pasta di pistacchio. |
![]() 6
Aggiungete i pistacchi e le gocce di cioccolato. |
![]() 7
Mettete l’impasto dei cookies al pistacchio in frigo per almeno mezz’ora. Su una teglia rivestita di carta da forno o con il tappetino di silicone, formate delle palline, ben distanziate tra loro. Infatti i cookies tendono a espandersi a causa del burro. :) |
|
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Fate raffreddare e servite i cookies al pistacchio. ;) |
sìsì sonia!
Buonissimi elena. Brava! !!! Ma se volessi fare i tuoi biscotti senza burro e uova mettendoci però la pasta di pistacchio basta che la aggiungo e basta?
Allora sono in forno vediamo … ho fatto queste modifiche alla fine: farina di kamut anziché la classica. Zucchero di canna. Poi anziché pistacchi interi non salati ho messo pistacchi tritati al naturale
sonia ventilato, se vuoi puoi usare la margarina!
Eeeelllena io adoro il pistacchio oggi provo. Ma forno statico? Posso sostituire il burro? con cosa?
manuela credo che il problema sia stato risolto!
grazia devi vedere nei negozi di articoli per dolci un po’ piu’ forniti, qui a napoli qualcuno ce n’è! altrimenti devi affidarti a internet.
fantasticiiiiiiiiiiii io amo i pistacchi! ma al conad sotto casa non sono riuscita a trovarli non salati e nemmeno la pasta di pistacchio ovviamente…dove posso provare? (magari anche a Napoli quando vado li prendo)
ciao elena,
volevo chiederti come mai quando stampo le pagine delle tue ricette : l’impaginazione non è mai come appare nel sito, ma tutto si accavalla all’altro sia la descrizione che le foto della ricetta.
grazie 1000
manu