Crostata alle fragole e cioccolato bianco

La crostata alle fragole e cioccolato bianco è un dolce fresco e saporitissimo, che ha un sapore intenso di fragola, grazie alla crema che ho preparato. :D
Per questa crostata di fragole ho usato una pasta frolla all’olio, che volendo potete sostituire con la pasta frolla classica con il burro. :)
Mi piaceva l’idea di lasciare la crema a vista, per il bel colore che ha. Se volete, potete coprire interamente con fragole a fettine, per creare un effetto sorpresa! :D
Vi auguro buona giornata cuochine e cuochini! :)
- 350 g di farina
- 2 uova medie
- 100 g di zucchero
- 80 g di olio extravergine d'oliva
- buccia di limone grattugiata
- 400 g di latte
- 500 g di fragole
- 100 g di zucchero
- 80 g di fecola di patate
- 50 g di cioccolato bianco
- menta per decorare
![]() 1
Lavate le fragole e togliete il picciolo. Tagliatele a pezzetti e mischiatele con il latte freddo. Conservate qualche fragola per la decorazione! :) |
![]() 2
Frullate il tutto (io ho usato un frullatore a immersione). In un pentolino mescolate la fecola setacciata e lo zucchero. |
![]() 3
Aggiungete il latte con le fragole, mescolando con una frusta. Ponete sul fuoco a fiamma bassa. |
![]() 4
Cuocete mescolando sempre con la frusta per evitare che si formino grumi. Dopo 5-10 minuti la crema si sarà addensata. Trasferite su un piatto grande e mettete della pellicola a contatto. Fate raffreddare. Preparate la pasta frolla all’olio; in una ciotola setacciate la farina, disponete a fontana e mettete al centro tutti gli altri ingredienti. |
![]() 5
Iniziate a lavorare dal centro incorporando a mano a mano la farina. Se usate l’impastatrice, utilizzate il gancio a foglia. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. |
![]() 6
Stendete la pasta frolla su un piano infarinato. |
![]() 7
Rivestite una tortiera del diametro di 28cm, magari rivestita di carta da forno. Bucherellate la base. |
![]() 8
Mette un foglio di carta da forno sulla crostata e mettete dei ceci. Questo servirà a mantenere la forma della crostata. |
![]() 9
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Togliete i ceci e il foglio di carta da forno e cuocete altri 5 minuti. |
![]() 10
Fate raffreddare. Aggiungete la crema di fragole ed il cioccolato bianco tritato. |
Decorate la crostata alle fragole e cioccolato bianco e conservate in frigo fino al momento di servire. :) |
credo non ci sia problema! ^_^
Ele per una crema senza lattosio posso usare il latte di soia? dici che il sapore sarà ugualmente buono e delicato??
grazie mille susi!
Ciao Elena 1ricetta fantastica l’ho fatta e a dire poco buonissimaaaaa! Complimenti
ciao maria! potresti provare con delle banane o dei kiwi!
provata ed è davvero eccezionale!! anche a me una volta finita la crema aveva l’odore del gelato alla fragola
ma stavo pensando.. in questo periodo che le fragole non ci sono più quale altra frutta si potrebbe usare??? vorrei provare la stessa ricetta per una torta anche in inverno/autunno.. grazie mille per le idee
grazie fabiana!
Mi piace molto il tuo blog!!! E le ricette sono buonissime! Continua così che io ti seguo!
mannaggia. :°
Grazie, con la frumina la crema è venuta davvero buonissima… Peccato che abbia invece tenuto troppo tempo la frolla e l’abbia un po’bruciacchiata -_-‘
credo di sì!