Dolce al cacao e nocciole

Oggi un bel dolcetto facile facile, ma davvero dolizioso: un dolce al cacao e nocciole. Si rtatta di una torta semplice da prepare, potete sostituire le nocciole anche con mandorle o noci, a seconda dei gusti o di cio’ che avete a casa.
Se avete problema di intolleranze, potete sostituire il latte con del latte di soia. :) Appena sfornata, annusatela: vi sembrerà di aver aperto un barattolo di nutella! :D
Buona giornata a tutti. :)
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 150 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 170 g di farina
- 30 g di cacao amaro
- 16 g di lievito per dolci
- 100 g di nocciole
![]() 1
In una terrina lavorate uova e zucchero. Aggiungete latte e olio. |
![]() 2
Aggiungete cacao, farina e lievito setacciati. |
![]() 3
Versate il composto in una tortiera bassa per crostate del diametro di 26 cm, dopo averla imburrata e infarinata. Tritate grossolanamente le nocciole e cospargete la superficie del dolce. |
|
Cuocete il dolce al cacao e nocciole in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire. :) |
marina sono felice di aver fatto da paciere!

Sempre io!!!!!!! Giornata uggiosa, cosa fare se non una torta? Io che ho le piante di nocciole, mi sono sempre rifiutata di usarle per i dolci, non li ho mai apprezzati. Girando sul tuo sito, però, ho trovato questo, potevo non provarlo? Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!! Mi sono riconciliata con le nocciole ;-D
grazie paige!
Buonissimo e sofficissimo!
ne sono felice annarita!
Grazie mille per questa fantastica ricetta… semplicissima velocissima… l’ ho appena sfornata e tutta la casa profuma!!!!!
grazie mille ilenia!
Grazie mille per la ricetta.. l ho già provata più e più volte.. ed è diventata un mio cavallo di battaglia.. perché in qualsiasi occasione riscuote un enorme successo.. è davvero una garanzia..buonissima !!
sìsì!
ciao elena!! posso inserire le nocciole tritate dentro l impasto e versare tutto il composto dentro uno stampo in silicone x torte? grazie mille!!!
sìsì! ^_^
Sembra davvero buona! Le nocciole però le posso inserire, tritate più finemente, all’interno dell’impasto? Grazie, Marica