Dolcetti alle mele

Ultimamente compro spesso le mele per farci dei dolci. Invece della solita torta di mele, ho deciso di fare dei dolcetti alle mele. :) Inizialmente volevo fare dei muffin, ma non essendo venuta la solita forma a cupoletta, li ho ribattezzati dolcetti alle mele. :P
Se volete, potete aggiungere della frutta secca a questi dolcetti alle mele. :)
- 2 uova
- 110 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- 150 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 250 g di mele
- cannella
![]() 1
In una terrina lavorate le uova e lo zucchero. |
![]() 2
Aggiungete l’olio ed il latte. Aggiungete la farina, il lievito e la cannella setacciati. |
![]() 3
Aggiungete le mele tagliate a cubetti. |
![]() 4
Versate l’impasto dei dolcetti alle mele negli stampini imburrati e infarinati o con dei pirottini di carta. |
Cuocete i dolcetti alle mele in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire i dolcetti alle mele prima di servirli. :) |
giuliana se sono venuti bene, direi che hai fatto benissimo!
Ciao Elena!! Ottimi questi dolcetti!! Li ho fatti ieri sera….subito doppia dose, è una tua ricetta quindi ero certa del risultato…. Difatti son straordinari morbidissimi e melosi….stamattina dopo averli assaggiati, i bimbi han voluto portarseli a scuola x merenda…io pensavo di venderli al mercatino parrocchiale di domenica….speriamo ce ne arrivino abbastanza!! Ma avrei una domanda…raddoppiando le dosi avrei dovuto raddoppiare anche il lievito? A me 2 bustine sembravano eccessive x 300 gr di farina…così ne ho messa solo 1 e mezza…il risultato mi sembra cmq soddisfacente… Ho fatto bene?
:***
Con queste dosi mi sono venuti 15 dolcetti!
Profumatissimi!
licia ci stiamo lavorando!
praticamente tutte le ricette sono buone, mancano solo le calorie
valentina potresti provare a farla cuocere una mezz’oretta!
Ciao Elena !le tue ricetta sono fantastiche …questi dolcetti li ho già fatti parecchie volte e sono sempre un successone! Se faccio una torta devo cambiare i tempi di cottura ? Grazie a presto!
grazie di cuore ale!
appena sfornati.. ottima alternativa alla solita torta di mele! son buonissimi, come tutto ciò che fai
grazie mille.
Favolosa ricetta grazie .Sono tutte ricette buone ,brava
sono daccordo ottima ricetta semplice e buona!
Grazie mille per l’ottimo consiglio!
Una ricetta semplice e sempre buona, anche per il periodo estivo.
Ancora grazie
Marcello
Che belli questi dolcetti… io adoro tutto ciò che è alle mele!!!! Peccato che sono a dieta… ma appunto la ricetta per il futuro…:-))))