Duplo fatti in casa

Ricetta duplo fatti in casa
di
Cioccolatini 2019-01-04T11:43:16+01:00
Duplo fatti in casa
4
Difficoltà
Senza
cottura
Cottura
2 oreore + riposo
Preparazione
8
duplo

I duplo fatti in casa sono fino ad ora la mia piu’ grande soddisfazione!  Dopo aver capito come fare le cupolette per dei ferrero rocher ed i raffaello, ho subito deciso di fare i duplo, che sono il mio snack preferito.

Prepare i duplo in casa non è difficile, richiede solo un bel po’ di tempo, perchè le cupolette vanno maneggiate freddissime, praticamente surgelate, altrimenti tendono a sciogliersi dopo due secondi.

La cosa bella è che: se utilizzate dei biscotti senza glutine, potrete ottenere dei duplo per celiaci, e a parte questo potete sbizzarrirvi con le varianti: copertura con cioccolato fondente, bianco, cocco (io l’ho fatto e ve lo farò vedere!), sostituzione della nocciola con noci o mandorle. Insomma, potete creare il duplo dei vostri sogni! :D

Spero che la ricetta vi piaccia, io mi sono davvero divertita a farli, e se non avete gli stampini, potete acquistarli qui.

Ingredienti per i duplo fatti in casa
Come fare i duplo fatti in casa
Prepaparazione passo 1
1

Tritare i savoiardi fino a ridurli in polvere. Aggiungere il burro fuso.

Prepaparazione passo 2
2

Lasciate intiepidire un po’ e mettete un po’ di impasto negli stampini a semisfera.

Prepaparazione passo 3
3

Con le dita schiacciate il composto contro le pareti.

Prepaparazione passo 4
4

Mettete in freezer per due ore.

Nel frattempo sciogliete 100g di cioccolato al latte a bagnomaria e  stendetelo su della carta da forno (io l’ho fissata ad un tagliere con dello scotch carta, in modo da farla rimanere piatta!) fino ad ottenere un rettangolo di circa 20 x 15cm.

Prepaparazione passo 5
5

Mettete in frigo e poco prima che si finisca di solidificare, aggiungete il resto dell’impasto di savoiardi e burro, schiacciandolo leggermente.

Prepaparazione passo 6
6

Mettete in frigo.

Mettete la nutella nella sac à poche facendo un buco piccolino.

Togliete le cupolette di biscotti e molto velocemente, aggiungete un po’ di nutella

Prepaparazione passo 7
7

e le nocciole.

Prepaparazione passo 8
8

Mettete in freezer dieci minuti.

Nel frattempo sulla base di cioccolato e biscotti, mettete un ciuffettino di nutella che servirà da collante per fissare le cupolette.

Mettete  le cupolette di biscotti a tre a tre, distanziandole leggermente tra di loro.

Prepaparazione passo 9
9

Mettete in freezer mezz’ora.

Con un coltello (caldo possibilmente) tagliate i vostri duplo, facendo attenzione a non spaccare la base.

Prepaparazione passo 10
10

Mettete in freezer mezz’ora (sempre su carta da forno, è fondamentale per non farli attaccare a piatti o vassoi).

Nel frattempo sciogliete il cioccolato al latte rimanente a bagnomaria e lasciatelo intiepidire un po’ (se è troppo caldo potrebbe sciogliere la base dei duplo!).

Prepaparazione passo 11
11

Ora arriva il momento di ricoprire i vostri duplo fatti in casa. Io ho messo un contenitore sotto e due spiedoni in modo da poter ricoprire velocemente i duplo senza però sprecare cioccolato (quello nel contenitore l’ho recuperato!).

Prepaparazione passo 12
12

Ricoprite molto velocemente. Dovrete ricoprirli in una volta sola per avere un effetto liscio e lucido! Vi consiglio di ricoprire un duplo alla volta, tenendoli in freezer nell’attesa!

Prepaparazione passo 13
13

Una volta ricoperti, metteteli 10 minuti in freezer e poi trasferiteli in frigo.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, mettetelo in una sac à poche facendo un buco piccolissimo e decorate i vostri duplo fatti in casa!

ed eccovi anche la mia variante al cocco! :) Vi consiglio di conservarli ben chiusi in frigo! :)

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rispondi a Elisa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 77 commenti a "Duplo fatti in casa"

(media voti:5 su 77 commenti)
  1. Ma che belli!!!!!!!! Proverò sicuramente!!!!

  2. elena provali e fammi sapere! 🙂

    elisa: così dovresti risolvere! 🙂

  3. Grazie per la tua risposta =) Ecco mi ricordo che bolliva proprio l’acqua ^^ la prossima volta saro piu attenta!

  4. Ma sei una grandeee!! Li proverò sicuramente!! 😉 sembrano molto ispirevoli!:P Complimenti!!

  5. elisa: la prossima volta, trita il cioccolato finemente e appena vedi che inizia a sciogliersi, spegni il fuoco e lascia che si sciolga lentamente. l’acqua del bagnomaria non deve mai bollire! 🙂
    silvia: è il minimo che possa fare! 🙂

  6. sei un mito!!! grazie per lo studio che fai anche per chi non può mangiare tante cose come i celiaci o i vegetariani.

  7. Ciao Elena!!
    La tua ricetta è fantastica. Io ho avuto solo un piccolo problema, quando ho messo il cioccolato a bagnomaria per ricoprire i miei duplo il cioccolato si è fatto duro e granuloso. Ho potuto coprire solo 4 duplo perchè non avevo piu cioccolato =S. Che peccato !!
    Ma tu sei molto brava e il tuo sito mi piace molto, l’ho raccomandato a molte persone ^^

  8. fammi sapere e se vuoi condividi la foto finale sul gruppo di gnamgnam, così magari puo’ essere d’aiuto per tutti quelli che non hanno lo stampino! 🙂

  9. Che velocità!
    Si infatti la vedo un po’ difficile anch’io, mi sa che proverò lo stesso impastandoli insieme! Con raffaello e ferrero rocher faccio così di solito e anche se non vengono perfetti, di gusto sono molto buoni e anche la consistenza non è male con qualche accortezza. Proverò!
    Grazie mille 😀

  10. grazie serena! 🙂
    roberta senza stampini è un po’ difficile. l’unica alternativa è, che invece di fare cupolette ripiene, impasti tutto tipo tartufini (nutella e biscotti tritati) e fai delle palline a mano, mettendo al centro la nocciola. 🙂

  11. Ciao!
    Mi chiamo Roberta, sono anch’io un’appasionata di cucina e mi piace sperimentare nuove cose. Leggo le tue ricette da un po’ e le trovo tutte molto interessanti e buonissime! Ce n’è di ogni tipo e per ogni esigenza! 😀

    Oggi ti scrivo per un dubbio che ho…
    Siccome purtroppo non ho gli stampi a cupola 🙁 (ho provato a cercarli ma ho avuto difficoltà a trovarli e in un posto dove li avevano costavano un po’ troppo per il mio budget un po’ limitato ._.) volevo sapere se ti viene in mente o se avevi provato qualche altro modo fattibile per formare quelle cupolette senza l’uso dello stampo? :/
    Vorrei provare a farli! Ma sto cercando di trovatare un modo…

    Scusa il lungo commento e buona giornata! ^-^

  12. bellisimi e sembrano davvero buoni!!!complimenti 😉

  13. grazie nadia! poi voglio vedere come vengono! 🙂

  14. Wow!!! Li proverò sicuramente che genialata, ti adoro e ti seguo sempre 🙂

  15. qualche disturbo devo averlo di sicuro! 😀

  16. si si. tu sei pazza. ma porca trifola prima o poi gli tocca. Non appena riuscirò a trovare un po’ di tempo mi metto all’opera!!!! 😀

  17. grazie barbara! e chi mi ferma piu’! 🙂

  18. dirti complimenti ormai è troppo poco… bravissima! da quando ti ho scoperta sono gnam gnam dipendente. appena trovo lo stampino di silicone per le cupolette ci provo anche io continua così!!!

  19. ringrazio di vero cuore tutte voi! non credevo che avrei trovato una ricetta piu’ soddisfacente dei ferrero rocher! 😀
    estrela per il tronky la vedo durissima: non so come fare la cialda! 🙁

  20. Ciao Elena! a quando la ricetta del tronky (il mio snack preferito)? 🙂 Io non credo mi cimenterò nella preparazione dei duplo, perché non avrei la pazienza di aspettare i vari passaggi della ricetta, ma ti faccio tanti complimenti per il tuo impegno e per il risultato: si vede che ti sono usciti benissimo! Elena sei bravissima!

TOP