Focaccia con patate

Continua la saga delle pizze, in questo caso della focaccia. :D
Stasera eccovene una che ho mangiato varie volte a Roma e che non ho trovato ancora a Napoli: la focaccia con patate! visto che qui non si trova ho pensato bene di farmela da me. :D
L’impasto è lo stesso della pizza. :)
- 500 g di farina
- 300 ml di acqua calda
- 16 g di lievito di birra fresco
- 10 g di zucchero
- 300 g di patate
- cipolla
- rosmarino
- olio extravergine d'oliva
- sale
1
In una terrina mettere 150 ml di acqua calda in cui sciogliere il lievito. Aggiungere un cucchiaio di olio e lo zucchero. Aggiungere metà della farina e mezzo cucchiaino di sale. Dopo aver impastato, aggiungere il resto della farina. Continuare a lavorare la pasta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire la terrina con un panno pulito e con un maglione e lasciar lievitare per un’oretta. Una volta che la pasta sarà lievitata, ungere una teglia circolare del diametro di 30 cm e stendervi l’impasto (io l’ho usata rettangolare :D) e ungerlo. |
2
Sbucciare le patate, tagliarle a fettine e disporle sull’impasto. Aggiungete il rosmarino, la cipolla tagliata a pezzetti, il sale e l’olio. |
3
Mettere in forno preriscaldato a 200° e lasciar cuocere per circa quaranta minuti, fino a che le patate non saranno dorate. |
|
Tagliare a fette e servire. :D |
fammi sapere valeria! ^_^
La focaccia con le patate più buona di Napoli la trovi a Vicoletto Belledonne a “La Focaccia” (vicino piazza dei Martiri).
Io comunque, proverò a fare la tua con la mia farina gf ; )
annarita io le metto crude, ma devono essere sottilissimi, quasi a livello di pelapatate!
ciao, elena.una domanda. ma le patate sulla pizza si mettono bollite o crude?
Stasera preparerò questa focaccia!
anna: ogni volta che vengo dalle parti di roma, la focaccia con le patate è d’obbligo.
so che voi mettete anche la mozzarella, ma mi pare che copra un po’ il sapore delle patate (che amo), quindi la ometto. 
ciao fantastico sito lo adoro,io questa pizza la faccio sempre, non èuna focaccia è una vera e prorpia pizza, sopra alle patate aggiungo la mozzarella è mille voltemeglio, provala…fidati sono di roma
Looks perfectly straight to me. Of course, I’m also the type of person who allegedly [ahem! allegedly] agree with everything.
ciao barbara!
nelle varie ricette sul sito c’è quella di una focaccia con patate e polenta
http://www.gnamgnam.it/index.php/2007/04/30/focaccine-di-patate-e-polenta.htm
se vuoi posso provare a vedere nei miei ricettari se ne trovo qualcun altra, magari senza polenta.
ciao Elena,ho trovato oggi il tuo sito per la prima volta. proverò sicuramente questa ricetta con le patate e la pizza (ADORO ENTRAMBE) ma ti volevo chiedere se hai una ricetta da darmi per una pizza o una focaccia con le patate nell’impasto. so che rendono il tutto più morbido e più soffice…
CIAO
Bellissima e chissà che buona…
la pizza fa sempre la sua bella figura
Io di solito metto meno lievito e faccio lievitare l’impasto di più. Ciao!