Pasta con carciofi e pancetta

Era da parecchio tempo che non mettevo ricette di primi piatti, e quindi in questi giorni mi sto dando un po’ da fare! :) Guarducchiando nel frigo, è venuta fuori questa pasta molto saporita con carciofi, pancetta e provola. :)
Per quanto mi riguarda è stata una ricetta svuotafrigo, perchè avevo dei carciofi già pronti avanzatimi dalla cena e un pochetto di provola, troppo poca per farci qualsiasi cosa se non un piatto di pasta. :D
Volendo potete aggiungere un po’ di besciamella alla pasta e magari farla gratinare in forno, per avere una pasta al forno un po’ diversa dal solito. :)
Vi auguro una buona giornata! :)
- 160 g di pasta (io ho usato le mezze maniche rigate)
- 2 carciofi
- 50 g di pancetta a cubetti
- 1 scalogno piccolo
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 80 g di provola o formaggio filante a piacere
- 20 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- succo di limone per pulire i carciofi
![]() 1
Pulite i carciofi eliminando le punte ed il gambo. Togliete le foglie esterne piu’ dure, tagliateli a metà ed eliminate la barbetta interna. Tagliateli a fettine e metteteli in acqua acidulata con succo di limone. Qui trovate il procedimento con foto passo passo. |
![]() 2
In una padella rosolate lo scalogno tritato ed aggiungete la pancetta. Rosolate un altro minuto. |
![]() 3
Aggiungete i carciofi e fateli rosolare. Copriteli con acqua bollente e un po’ di sale e fate cuocere per una ventina di minuti. Lasciate evaporare l’acqua in eccesso. |
![]() 4
Tagliate la provola a cubetti piccoli. |
![]() 5
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e trasferitela nella padella con i carciofi e la pancetta, aggiungendo la provola, il permigiano ed il pepe. |
|
Lasciate sciogliere i formaggi e servite la vostra pasta ai carciofi e pancetta. :) |
Fdred
ciao mimma, forse mi sfugge qualcosa! dov’è scritto che è vegetariana?
scusa,ma non doveva essere una ricetta vegetariana? Che ci fa la pancetta?
grazie stefano!
All’aspetto invitante altro che svuota frigo!!!
vero tati! ^_^
che belle le idee svuotafrigo, in questo periodo non bisogna sprecare nulla. ciao tati
grazie tesorina!
bel piatto elena :** sembra squisito…