Plumcake al caffè

Il plumcake al caffè è un ottimo modo per iniziare la giornata. :) Avevo dello yogurt al caffè che andava necessariamente usato, così ho pensato di fare questo dolcetto. ;)
Per rendere il gusto di questo plumcake al caffè ancora più intenso, potete aggiungere un cucchiaino di caffè solubile all’impasto. ;)
Il plumcake al caffè si mantiene morbido per diversi giorni, basta chiuderlo per bene e non lasciarlo all’aria. :)
Un energico buon inizio di settimana a tutti! ;)
- 220 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 60 ml di olio di semi
- 3 uova
- 110 g di zucchero
- 125 ml di yogurt al caffè
- 30 ml di caffè ristretto
![]() 1
lavorate le uova e lo zucchero. |
![]() 2
Aggiungete l’olio di semi. |
![]() 3
Aggiungete la farina ed il lievito setacciati. |
![]() 4
Aggiungete all’impasto del plumcake il caffè e lo yogurt al caffè. |
![]() 5
Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake lungo 30 cm e versate l’impasto. |
![]() 6
Cuocete i plumcake al caffè in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30-40 minuti. |
Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette. :) |
posso solo lontanamente immaginare!
Appena sfornato~ Morbidissimo e buonissimo, se poi ci si aggiunge la nutella non ne parliamo. Grazie per la splendida ricetta
io userei una teglia di 22-24cm!
Se volessi fare una torta invece di un plumcake, quali sarebbero le dimensioni della tortiera con le stesse dosi?
bernadette puoi sostituirlo conla ricotta!