Pollo al forno

Avevo già inserito la ricetta del pollo al forno, solo che questa volta ho deciso di fare un pollo intero al forno! :D
Qualche anno fa comprai quell’aggeggio (pipetta da cucina) che si vede di solito nei film americani quando preparano il tacchino per il il giorno del ringraziamento e che potrete vedere nelle foto. Da lì ho sempre avuto il chiodo fisso del pollo al forno intero. Ebbene, la settimana scorsa l’ho fatto. :) Il procedimento è simile a quello del pollo arrosto già a pezzi. Deve solo cuocere per più tempo. :) Ma passiamo alla ricetta. ;)
![]() 1
Prendete il vostro pollo già pulito e privato delle interiora. :) |
![]() 2
All’interno mettete il rosmarino, del pepe e la cipolla tagliata grossolanamente. :) |
![]() 3
Metteteil pollo in una teglia da forno unta e spennellatelo con dell’olio. |
![]() 4
Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa mezz’ora. Nel frattempo ho sbucciato le patate e le ho tagliate a cubetti. Potete decidere se cuocerle insieme al pollo oppure (come ho fatto io), friggerle prima un po’, diciamo 4-5 minuti. Conditele con olio, sale, pepe, rosmarino e cipolla e tenetele da parte. |
![]() 5
Dopo la mezz’ora, togliete il pollo e aggiungete il vino bianco. Mettete il pollo in forno altri dieci minuti. Aggiungete le patate e ungete col il grasso del pollo al forno che si sarà depositato sulla base della teglia. |
![]() 6
Rimettete in forno e fate cuocere altri 30-40 minuti. I tempi di cottura sono indicativi, dipende da quanto è grande il pollo. ;) A fine cottura, aggiungete i piselli in barattolo (sono già cotti di solito, quindi vanno aggiunti alla fine :) ). Tenete altri 5 minuti in forno e servite. :) Ecco il mio pollo al forno. ;) |
|
deve essere squisito!
Personalmente (sono un cuoco impovvisato) faccio il pollo (di circa 2,5Kg e di fattoria) da solo al forno rosolato dapprima al vino bianco o al porto poi al forno contornato da lauro e rosmarino e un pochetto di brodo vegetate; come contorno o le patatine separatamente (les grenailles) oppure con dei buoni tagliolini Agnesi e chi lo desidera preparo loro un’insalata di stagione e naturalmente un goccio di rosso quello buono.
Quindi non c’è altro che un buon appetito a tutti
Ma anche la vostra ricetta mi piace
lo è valbona! <3
Sembra veramente buono !
ciao mariano, io dimezzeri gli ingredienti (tranne il vino) e cuocerei per poco piu’ della metà del tempo di cottura. ma il metodo migliore è sempre il controllo a vista!
Invece di un pollo intero, fosse la metà, quale sarebbero gli ingredienti e il procedimento.
Grazie in caso di risposta.
ne sono felicissima rosy!
Ciao mi chiamo rosy e sono un’ appassionata di cucina però c’è sempre da imparare; ho provato il pollo che hai fatto tu e ha avuto un successone!
grazie mille!
mi fa piacere che il pollo sia piaciuto a te ed ai tuoi commensali.. Un augurio di buona Pasqua.
ciao,ho provato il tuo pollo perchè intero non l’avevo mai fatto, ottimo e saporito,anche ai miei commensali e’piaciuto,con insalata. ciao Lorenza
anche a te helly! ^_^
Grazie x la solidarietà.. Di uoo auguri x uno splendido 2014!
helly non ci pensare, la prossima volta che cucinassero loro!
Io lo preparo spesso al “cartoccio” cioè, avvolto in carta stagnola ,mettendoci sle ,pepe ed aromi,ma non l’olio, perche sfrutto il grasso che fuoriesce dalla carne durante la cottura.. E’ moltoleggero e gustoso.. Eppure c’ gente, che m’ha deriso ed offeso per la ricetta.. (ma m’ha offeso anche x altre cose rovinandomi il giorno di Natale) BUON ANNO A TUTTI!