Spiedini di San Valentino

Buongiorno a tutti, oggi vi propongo l’ultima delle ricette di San Valentino di questa settimana: gli spiedini di San Valentino o anche, come mi hanno suggerito, frecce di cupido. :D Avevo voglia di fare un antipasto sfizioso, magari leggermente rosato, così ho preparato una sorta di polpette di patate a forma di cuoricino e colorate con un po’ di concentrato di pomodoro. :) Hanno un sapore abbastanza neutro quindi potete decidere o di speziarle (con del curry o con qualche erbetta aromatica tipo rosmarino tritato) o si servire come accompagnamento a salumi, formaggi o verdure. :) Con queste dosi vengono circa 25 spiedini, per una cenetta a due potete dimezzare le dosi.
Inoltre potete decidere di cuocerle al forno spennellandole con un po’ d’olio e cuocendole in forno preriscaldato statico a 200° fino a doratura. Io le ho preparate in padella per comodità e con pochissimo olio. :)
Spero di avervi dato un’idea simpatica per il giorno di san valentino! :)
- 200 g di pane (tipo pancarre' o panini all'olio)
- 300 g di patate (quelle farinose, per gli gnocchi)
- 2 uova
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 100 ml di latte circa
- sale
- pepe
- olio di semi per friggere
![]() 1
Lavate bene le patate e mettetele con tutta la buccia in una pentola con acqua fredda. |
![]() 2
Ponete sul fuoco e fate cuocere circa venti minuti (le patate dovranno ammorbidirsi, fate una prova con un coltello: se lo infilate in una patata e non oppone resistenza, allora sono pronte :) ). Schiacchiate le patate in uno schiacciapatate (io le metto con tutta la buccia che resta all’interno, quando le schiacciate). Fate intiepidire e mescolatele con il pane ammorbidito nel latte, le uova, il parmigiano, il concentrato di pomodoro, il sale ed il pepe. |
![]() 3
Mescolate il tutto. Se l’impasto fosse troppo molle, potete aggiungere un po’ di pangrattato. |
![]() 4
Stendete tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere uno spessore di poco piu’ di un centimetro. |
![]() 5
Ricavate dei cuoricini con un tagliabiscotti. Per non far attaccare l’impasto, bagnate la formina sotto l’acqua prima di tagliare i vostri cuoricini. |
![]() 6
In una padella antiaderente scaldate poco poco olio (giusto per non farli attaccare) e mettete i cuoricini. Abbassate la fiamma e coprite con un coperchio. |
![]() 7
Dopo 4-5 minuti rigirateli, coprite e ultimate la cottura. Asciugate l’olio in eccesso. |
|
Formate i vostri spiedini di San valentino e servite, sia caldi che freddi. :) |
ciao stella, hai ragione, l’ho aggiunto, serve ad ammorbidire il pane!
Ciao! Grazie mille per aver condiviso la ricetta. Una domanda, perchè non so se sono cieca io o se mi sono persa un pezzo.. il latte immagino vada aggiunto insieme a tutto il composto con uova, sale, pepe e patate e pane, giusto???
francy ti sconsiglio di friggerli con così tanto tempo di anticipo, perchè la frittura riscaldata non è granchè! magari puoi preparare l’impasto la sera prima, fare anche le formine e poi le coci in giornata!
a me sono piaciuti sia caldi che freddi! 
ciao
vorrei sapere si possono preparare ad esempio due giorni prima, nel caso come si conservano, e si possono mangiare sia caldi che freddi? grazie mille, ciao…
ciao sissi! sono 25 spiedini con due cuoricini ciascuno, quindi 50 cuoricini.
Elena, per 25 spiedini intendi che escono 25 cuoricini o che per 25 spiedini bisogna contare che ce ne sono 2 a spiedino (come da foto), quindi 50 cuoricini?
Sono bellissimi!
ma saranno belli! sono una favola! ciao rosss
grazie mela.
molto carini gli spiedini, brava
grazie mille ragazze, spero di esservi d’aiuto per questo san valentino!
carina questa ricettina! La proverò senz’altro: dopo 28 anni di matrimonio l’amore è sempre lo stesso, anzi è cresciuto, ma col lavoro e la famiglia tanto tempo per inventare ricette nuove non ne ho, quindi benvenuti i cuoricini ( per 5 persone forse dovrò fare la dose intera o doppia…).saluti da Livorno
ciao ….. sn della toscana … mi sn imbattuta su qst sito , perche mi piacciono molto le ricette con fotografia , passo per passo …… devo dire che sei ingamba, complimenti…… alcune ricette l ho provato e devo dire che sn veramente ok ……. grazie di cuore …. ciao un bacio dalla toscana….
Sono troppo carini!!!! Brava..
ottima idea…bravissima…mi piace!!!