Tagliatelle dolci di carnevale

Le tagliatelle dolci di carnevale sono dei dolci tipici dell’Emilia Romagna che si preparano, per l’appunto, a Carnevale. Si prepara la classica pasta all’uovo e, invece di farci un bel primo piatto, una volta stesa si aggiunge zucchero a velo e buccia d’arancia e si ricavano poi le tagliatelle da friggere. Sono una vera squisitezza, con quell’aroma di arancia che non vi dico! :)
Ho visto che siete in tanti alle prese con le ricette di carnevale, e quest’anno ho creato una sezione apposita che raccoglie esclusivamente le ricette dolci di carnevale.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 200 g di farina
- 2 uova
- zucchero
- buccia d'arancia grattugiata
- zucchero a velo per decorare
- olio di semi per friggere
![]() 1
Setacciate la farina, disponete a fontana e mettete al centro le uova. |
![]() 2
Iniziate a lavorare le uova, incorporando poco alla volta la farina. |
![]() 3
A metà lavorazione dovreste un impasto abbastanza compatto. |
![]() 4
Continuate ad impastare incoporando la farina poco alla volta, fino ad ottenere un panetto bello liscio. Avvolgete nella pellicola e lasciare riposare per mezz’ora a temperatura ambiente |
![]() 5
Stendete fino ad ottenere uno spessore di un paio di millimetri. |
![]() 6
Cospargete lo zucchero e la buccia d’arancia grattugiata. |
![]() 7
Avvolgete partendo dalla base. |
![]() 8
Fate riposare dieci minuti e tagliate delle fettine spesse circa un centimetro. |
![]() 9
Friggete in olio di semi ben caldo. |
![]() 10
Fate asciugare l’olio in eccesso. |
Decorate con lo zucchero a velo e servite le vostre tagliatelle dolci. |
stefano prova a fissarle con uno stuzzicadenti la prossima volta!
ciao elena,oggi li ho provati sono venuti buoni però quando li ho buttati nell’olio si sono srotolati tutti.
yeeeh! ^_^
Fatte ieri e ottime!!!
flora volendo sì, verrebbero però senza il tipico aroma all’arancia!
se ti piace puoi metterci della cannella! 
Salve si può omettere la buccia dell’arancia? Come verrebbero?grazie
grazie fanciulle! sono davvero profumatissime!!
Eh si hai proprio ragione, sono squisite ! Sono anni che non le mangio, dove lavoravo precedentemente la moglie del ns direttore era solita farle e puntualmente a carnevale arrivava il vassoio !!! Ora proverò anch’io grazie
Queste le faccio saranno buone e poi ho un debole per i fritti,mi farò aiutare d mia figlia che adora pasticciare
Buona giornata Elena