Tiramisù cocco e nutella

Il tiramisù cocco e nutella è uno dei dolci che ho preparato per il compleanno di mio fratello. :)
E’ una variante del tiramisù tradizionale ed il procedimento è lo stesso. ;) Nel caso vi sia avanzato panettone, pandoro o colomba di Pasqua, potete sostituire i savoiardi con delle fette di questi dolci, spesse circa un centimetro. Potete tostarle in forno e poi bagnarle leggermente, senza utilizzare tutto il latte che trovate tra gli ingredienti. :)
Se amate il cocco e la nutella, questo è il tiramisù che fa per voi. :D
Vi do le dosi che ho usato io. Mi è venuto un mega tiramisù per una ventina di persone (dipende sempre dalle porzioni :P).
- 400 g di savoiardi
- 500 ml di latte di cocco
- 200 ml di latte
- 300 g di nutella
- 150 g di farina di cocco
- 40 g di gocce di cioccolato
- 750 g di mascarpone
- 250 g di zucchero
- 6 tuorli
- 3 albumi
![]() 1
Iniziate a preparare la crema al mascarpone. Lavorate i tuorli con lo zucchero. Aggiungete il mascarpone ed infine gli albumi montati a neve. Dividete la crema al mascarpone in due parti. In una parte aggiungete la nutella. |
![]() 2
e mescolate. Nell’altra metà mettete la farina di cocco (conservandone un po’ per spolverare la superficie del tiramisù cocco e nutella). |
![]() 3
Mescolate il latte di cocco con il latte fresco. In una teglia mettere uno strato di savoiardi e bagnarli con il latte di cocco “allungato”. :P (nb se la bagna non fosse abbastanza, potete usare il latte assoluto per finire di bagnare i savoiardi :) ). |
![]() 4
Stendete uno strato di crema al mascarpone alla nutella (conservatene un po’ per ricoprire l’ultimo strato del tiramisù cocco e nutella ;) ). |
![]() 5
Stendete un altro strato di savoiardi e bagnateli con il latte di cocco. Mettere la crema al mascarpone al cocco e le gocce di cioccolato. :) |
![]() 6
Terminate con l’ultimo strato di savoiardi, sempre bagnandoli. Stendete la crema al mascarpone alla nutella messa da parte e spolverate con la farina di cocco. |
![]() 7
Conservate in frigo per almeno due ore. Servite il vostro tiramisù cocco e nutella. ;) |
|
|
se ti piace l’accostamento cocco-nutella-caffè sì, altrimenti puoi usare anche solo del latte.
buonasera, stasera voglio provare a fare il tiramisu ma se al posto de latte di cocco metto il caffe e il latte normale va bnene?
chiara io lo trovo all’auchan, altrimento puoi scaldare del latte con la farina di cocco, farlo riposare un po’ e poi filtrarlo, così avrai del latte aromatizzato al cocco!
il latte di cocco dove posso aquistarlo e se non dovrei trovarlo come posso sostituirlo
ciao patrizia, sì, puoi fare tranquillamente così!
Bellissima ricetta! Servono davvero tutte quelle uova e mascarpone D:?
Se la faccio con 500g di mascarpone più 200 ml di panna e senza le uova potrebbe venire più leggera? Grazie ^_^
grazie per la diffusione simona!
Ciao Elena, stasera ho preparato anche io il tiramisù al cocco e nutella ed ho bagnato i savoiardi nel latte parzialmente scremato, cacao amaro e un cucchiaio di zucchero a velo vanigliato. Complimenti per il tuo blog..lo sto consigliando a tutte le mie amiche
!
sì potresti mettere un tuorlo e un albume! con la philadelphia non ho mai provato, credo che il mascarpone sia un po’ piu’ dolce!
dimenticavo!posso usare il philadelphia al posto del mascarpone?qualcuno che ha provato sa dirmi se il gusto e la cremosità sono uguali?
grazie per avermi risposto!!!io volevo diminuire le dosi di 5, ma con le uova come faccio??uso un tuorlo e un albume???per il formaggio ho letto che il philadelpia è ottimo e il sapore è praticamente uguale proverò in quel modo semmai!
sì rea, puoi diminuire tranquillamente! se vuoi puoi usare la ricotta.
Dimenticavo!!!cosa potrei usare al posto del mascarpone???
ciao!vorrei provare questa ricetta solo per due persone, posso portare le dosi ad 1/4 di quelle che hai scritto?il risultato pensi venga lo stesso?
grazie tonia!
sarà ottimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ciao a tutti