Torta di banane e noci

Oggi vi do la ricetta del mio dolce per la colazione degli ultimi giorni: la torta di banana e noci. :) Ho usato un solo uovo, che credo possiate anche eliminare se avete problemi di intolleranza, vista la presenza delle banane usate spesso come sostituto. E per chi ha problemi con il lattosio, al posto del latte potete usare quello di soia o anche semplicemente acqua. :)
La torta di banane e noci si è mantenuta soffice per quattro giorni, poi è finita! :D La rifarò sicuramente, magari con la farina integrale che ho scoperto di adorare. :)
Vi auguro una buona giornata!
- 1 uovo
- 200 g di banane già sbucciate (circa 2)
- 100 g di zucchero
- 110 g di olio di semi
- 100 g di latte
- 180 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 100 g di noci già sgusciate
![]() 1
Frullate o schiacciate con uno schiacciapatate le banane e mescolatele con lo zucchero. |
![]() 2
Aggiungete l’uovo. |
![]() 3
Aggiungete latte e olio. |
![]() 4
Aggiungete farina e lievito setacciati. |
![]() 5
Infine aggiungete le noci spezzettate grossolanamente. |
![]() 6
Mettete in uno stampo del diametro di 20 cm oppure in uno rettangolare da 25x18cm. |
![]() 7
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino!). |
|
Lasciate raffreddare prima di servire a fette la vostra torta di banane e noci. :) |
grazie paola!
Ho seguito la tua ricetta veramente ottima grazie
sì sì elisa, tanto fa freddo! ^_^
Questa torta ormai la faccio molto spesso è la prima volta che mi dura più di un giorno come posso conservarla ? Va bene anche fuori dal frigo ?
francesca io di solito uso quello di girasole! non so se ce ne sia uno migliore, io uso quello perchè lo utilizzo anche per la frittura.
Ciao, vedo che spesso usi l’olio di semi, ma non specifichi di che tipo: arachidi, mais, riso, girasole, quale è migliore per la cottura in forno secondo te?
certamente sabrina! ^_^
non ho le noci ma due babane … posso seguire la ricetta senza noci?
sofficissima! ^_^
Ciao Elena! Fatta ieri sostituendo il latte col latte di soia e cotta negli stampini dei muffin…davvero buona! L’impasto è piuttosto umido ma molto soffice e goloso! Provatela!
caterina è un rischio che bisogna correre!
Appena fatta e sfornata…buon profumino
Rubando la tua idea, l’ho fatta metá farina integrale e metá bianca!!! Ultima aggiunzione: appena assaggiata!!! Speriamo che duri fino a domani mattina per la colazione… :-/
elena puoi aumentare le uova a due e dimezzare le dosi di banana!


daniela puo’ capitare che le banane risultino indigeste! io ci ho fatto colazione senza problemi, ma io mangio pure le pietre.
sara grazie, spero ti piaccia!
Dev’essere molto buona e non pesante. la farò anch’io.
Sara
Ciao Elena, volevo chiederti, ma questa torta non è pesante, io una volta avevo fatto un plum cake con le banane ma lo avevo trovato un po’ difficile da digerire, forse per colpa del mio stomaco un po’ delicato!?! Bacetti e buona notte.
I dolci con le banane non mi convincono…hanno quel che di “colloso” dato dalla purea di banane che non mi piace tanto…peró i tuoi non posso non provarli!!! Pensi che posso modificare qualcosa affinchè risulti magari anche un pó “umidiccio”, ma non troppo appiccicoso? grazieeeee!!!!
sìsì isa! 100% integrale ho questi panini! http://www.gnamgnam.it/2013/05/27/panini-integrali-alle-noci.htm altrimenti ho il pane, però con aggiunta di farina 0.
http://www.gnamgnam.it/2013/11/09/pane-integrale-alle-noci.htm
grazie valentina!
Buono l’abbinamento banana-noci! complimenti!!!
Ciao Elena! proprio lunedì ho fatto delle tortine pere e cioccolato fondente per la colazione.ho usato lo yogurt l’olio di semi farina integrale e nessun uovo.non avevo mai pensato che una torta lievitata potesse essere così buona senza uova.stamane erano ancora soffici.per domattina ne è rimasta solo una per la colazione del cucciolo.ma nel wk mi toccherà rifarne…la farina integrale nemmeno sembrava ci fosse…ho deciso che la userò + spesso.ora vorrei provarla in un pane ma da sola senza farina bianca…suggerimenti ricettosi????