La crema pasticcera è un preparato a base di latte, uova e zucchero. Puì essere aromatizzata in svariati modi: con buccia d’arancia, di limone, caffè, cacao, rum e via dicendo.
Le cravatte di sfoglia sono una ricetta che ho visto in una pasticceria qualche anno fa, e mi hanno intenerita [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono dei dolci tipici napoletani che si preparano il 19 marzo, per la festa del [...]
Le zeppole di San giuseppe fritte sono dei dolci tipici napoletani con una base di pasta choux (senza lievito) ricoperta [...]
La torta mimosa al bicchiere è una versione più semplice e veloce della classica torta mimosa che si prepara per [...]
La torta mimosa all'ananas è una variante della torta mimosa classica, ed è un dolce che si prepara l'8 marzo, [...]
La torta alla frutta è uno di quei classici della pasticceria, una base morbida farcita con crema pasticcera, e poi [...]
Il rotolo mimosa è una variante della torta mimosa, ma altrettanto bello e scenografico. Forse pure un po' di più. [...]
I pasticciotti leccesi sono dei dolcetti che con il loro ripieno a base di crema e amarena, mi hanno conquistata [...]
I fagottini mele e crema pasticcera sono un'idea semplice ma golosa per la colazione o la merenda. Potete aromatizzarli con [...]
Le coppette con crema pasticcera e frutta sono un dolce facile e veloce da preparare, che potete magari accompagnare con [...]