La curcuma è una spezia dal caratteristico colore giallo intenso, derivata dalla radice della pianta Curcuma longa. È originaria dell’India e dell’Asia tropicale, e viene utilizzata da secoli nella cucina di queste regioni, sia per il suo gusto leggermente piccante e aromatico, sia per le sue proprietà medicinali. Inoltre, la curcuma viene anche utilizzata come colorante alimentare, grazie alla sua intensa tonalità gialla. La curcuma viene utilizzata in moltissime ricette, sia dolci che salate, per conferire un tocco di colore e di sapore. Ad esempio, può essere aggiunta a zuppe, sughi, carni, pesce, riso e molti altri piatti. Inoltre, la curcuma è anche un ingrediente base per la preparazione del curry, una miscela di spezie utilizzata in moltissime ricette della cucina indiana.
La pastiera vegana è la versione senza latte nè uova della classica pastiera napoletana. Ho deciso di prepararla per mia [...]
Le ogni anno litigate con le zeppole di San Giuseppe, ecco un'idea furba per avere un dolcetto facile e goloso [...]
La crema pasticcera vegan è una crema senza uova e senza latte (in questo caso anche senza glutine), ideale sia [...]
L'insalata russa vegana è una ricetta facile facile, senza bisogno di ingredienti particolari e perfetta anche per chi è intollerante [...]
Il sale aromatizzato fatto in casa è un’idea originale e sfiziosa da regalare per Natale, oltre che molto economica. Dovrete [...]
La torta della nonna è ormai un classico, e visto che tra poco viene la festa dei nonni, dopo aver [...]
L'accoppiata crema è amarena secondo me batte qualsiasi accoppiata in pasticceria, forse, e dico FORSE, è a parimerito con ricotta [...]
Il chana masala è una zuppa indiana a base di ceci e spezie, molto saporita ma allo stesso tempo anche [...]
Il butter chicken (ossia murgh makhani) è un piatto indiano a base di pollo, burro e spezie, con aggiunta di [...]
Ho assaggiato queste friselline alla curcuma in Puglia, quest'estate, in un posto che faceva degli aperitivi un po' spartani, ma [...]