Le cravatte di sfoglia sono una ricetta che ho visto in una pasticceria qualche anno fa, e mi hanno intenerita [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono dei dolci tipici napoletani che si preparano il 19 marzo, per la festa del [...]
Le zeppole di San giuseppe fritte sono dei dolci tipici napoletani con una base di pasta choux (senza lievito) ricoperta [...]
La torta mimosa alle fragole è una variante della mimosa che si prepara per l'8 marzo. Si tratta di un [...]
La torta mimosa è un dolce semplice a base di pan di spagna e crema diplomatica che viene preparato solitamente [...]
La sbrisolona è una torta tipica del Nord Italia, nata a Mantova e diffusa in Lombardia, Emilia-Romagna e nel Veronese, [...]
La pastiera scomposta è una variante della pastiera napoletana che si prepara a Pasqua. E' un'idea sfiziosa nel caso amiate [...]
Le tette delle monache (dette anche sise delle monache o sospiri pugliesi) sono dei dolcetti irresistibili, dalla forma peculiare (da [...]
La pasta frolla al cacao è una variante della frolla classica , una volta pronta puoi farcirla con marmellata, nutella, [...]
I cileni di zucchero sono dei biscotti che in realtà non esistono, o per lo meno non esistevano. Sono diventati [...]