Il torrone dei morti a gianduia è la variante che ho deciso di preparare quest'anno. Per chi non lo conoscesse, [...]
Il gateau di patate, in napoletano detto gattò, è un piatto unico che amo molto. D'altronde sono una fan delle [...]
La mozzarella in carrozza è un grande classico della cucina campana, e consiste in due fette di pane farcite con [...]
Le scarole imbottite, a Napoli dette scarole 'mbuttunate, sono una contorno tipico che si prepara in genere per Natale, ma [...]
Il torrone dei morti al bacio è l'ultima variante di torrone morbido che ho preparato. Per chi non lo sapesse, [...]
Il torrone dei morti è un dolce che si prepara a Napoli il giorno dei morti; in genere c'è una [...]
I cornetti salati sono la mia ricetta svuotafrigo preferita, specie in quelle occasioni in cui avete in frigo una quantià [...]
La pasta ceci e speck è la versione più ricca della classica pasta e ceci napoletana. Ho utilizzato dei ceci [...]
In questi giorni dove il lievito di birra fresco sembra essere merce rara, ho deciso di darvi la ricetta della [...]
La cornucopia con gli struffoli è un dolce che si prepara a Napoli in occasione del Natale. Si tratta di [...]