Barrette banane e cereali

Le barrette banane e cereali sono uno snack velocissimo da preparare, senza zucchero ne’ miele: solo banane, cereali e gocce di cioccolato! Io ho usato quelli simil special K, solo che tendono ad assorbire l’umidità della banana e quindi diventano morbidi. Se preferite una versione croccante, potete sostituirli con i fiocchi d’avena, che sono più secchi e meno “inzupposi”. :D
Se volete, invece delle gocce di cioccolato potete utilizzare della frutta secca tritata o della frutta disidratata, a seconda dei vostri gusti.
Vi auguro un buon inizio di settimana golosauri attenti alla linea!
- 150 g di banane già sbucciate
- 150 g di cereali a piacere
- 40 g di gocce di cioccolato
![]() 1
Schiacciate la banana con una forchetta fino a ridurla in crema. |
![]() 2
Aggiungete i cereali tritati grossolanamente e le gocce di cioccolato. |
![]() 3
Mescolate e trasferite in una teglia rivestita di carta da forno. Schiacciate per bene fino ad ottener euno spessore di circa un cm; non importa se la teglia è troppo grande, tento il composto mantiene la forma e l’importante è lo spessore! :) |
![]() 4
Cuocete in foro preriscaldato ventilato a 180° per circa 20 minuti. |
![]() 5
Lasciate raffreddare e tagliate per ricavare le vostre barrette. |
|
Ed ora non vi resta che assaggiarle! :) |
raffa io non userei solo quelli, secondo me viene troppo effetto segatura!
Ciao Elena posso usare i fiocchi di avena? Grazie
ciao gina, non ho mai usato le proteine per cucinare, mi spiace!
Posso aggiungere proteine in polvere..? Se si in che dosi.?
concetta ti conviene fare direttamente quest’altra ricetta!
http://www.gnamgnam.it/2014/01/10/barrette-ai-cereali-fatte-casa.htm
Ciao Elena, con cosa posso sostituire la banana?
grazie ragazze! silvia puoi aggiungere frutta secca, uvetta, frutta disidratata e così via!
Davvero molto buoni e semplici da fare. Ottimi come spuntino al lavoro o x il pomeriggio x evitare schifezze varie …
e se non potessi usare le gocce di cioccolato? cosa potrei aggiungerci?
La provero’ nei prossimi giorni perché mi è piaciuta per la semplicità, la leggerezza e quando l” assaggero’ anche per la bontà.
laura sì sì, credo che anche questo però si ammorbidisca!
http://www.gnamgnam.it/ricette-con-banane.htm
dolce la prossima volta dai un’occhiata qui!
ciao Elena si può usare anche il
riso soffiato?
Noooo prima ho buttato una banana super matura!!!! Mannaggia a non aver visto per tempo la ricetta >:(
Ottima come sempre avrò modo di rifarla