Biscotti al cocco

Ricetta biscotti al cocco
di
Biscotti veloci 2023-04-28T11:46:20+02:00
Biscotti al cocco

I biscotti al cocco sono una ricetta semplice e veloce:  si preparano in un lampo, non hanno bisogno di riposo in frigo e sono davvero profumatissimi. Il risultato sono dei biscotti morbidi perfetti da inzuppare nel latte.

Potete decidere se lasciarli semplici oppure aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto, per una versione più golosa

Vi auguro una buona giornata golosauri!

Ingredienti per i biscotti al cocco
Come fare i biscotti al cocco
Prepaparazione passo 1
1

In una terrina lavorate il burro freddo con la farina ed il lievito setacciati.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete l’uovo e lo zucchero.

Prepaparazione passo 3
3

Amalgamate il tutto ed aggiungete la farina di cocco.

Prepaparazione passo 4
4

Amalgamate il tutto e formate delle palline inumidendovi le pani oppure utilizzate du cucchiai, e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno, un po’ distanziati tra loro. Schiacciatele leggermente.

Cuocete i biscotti al cocco in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 10 minuti.

Lasciate raffreddare i biscotti prima di servirli.

Come conservare: Si conserva per 4 giorni ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 86 commenti a "Biscotti al cocco"

(media voti:5 su 86 commenti)
  1. si può sostituire lo zucchero normale con quello di canna???

  2. ciaosara, provaafarl cuocere un po’ meno, oppure aggiungi un paio di cucchiai di latte ed un pizzico di sale! 🙂

  3. Ciao Elena, ho provato a fare questi biscotti..perchè adoro il cocco, infatti proverò anche tutte le altre ricette con il cocco, però mi sn venuti molto asciutti e insipidi.. come mai secondo te? Eppure ho seguito tutto passo passo.. Rimane il fatto, però, che sono stati mangiati tutti!! 🙂

  4. aspetto! 😉

  5. Grazie mille! Ora li faccio e ti farò sapere….gnam gnam

  6. mi fa piacere elena. 🙂

  7. Ciao!! Fatti questo pomeriggio…e sono buonissimissimi!!!! adoro il cocco

  8. Grazie 🙂

  9. sì alessandra, togli un cucchiaino di farina e ne aggiungi uno di cacao. 🙂

  10. Complimenti per le ottime ricette.

  11. Ciao. Ieri ho preparato i tuoi biscottini. Sono buonissimi, morbidissimi e facilissimi da preparare. Complimenti per il tuo sito.
    Una domanda. Si possono fare anche al cacao?

  12. fammisapere! 🙂

  13. sono in forno. speriamo bene!!!

  14. grazie mille!
    pinuccia sto trascrivendo a mano a mano nella tabella il numero di biscotti che esce (prima veniva visualizzato nel testo! 🙂 ). in genere io li conservo in una bustina per alimenti, ben chiusi! 🙂

  15. veramente buoni grazie

  16. anche io vorrei sapere come conservarli a lungo perche’ il giorno dopo erano gia’ duretti ciao ross

  17. Ciao li ho appena tirati fuori dal forno, me ne sono usciti 32, il profumo è buono e il spore ottimi….ho però usato il burro….. ha ragione Denise, sono facilissimi si può dire che li ha fatti la mia bimba di 5 anni…..baci Pinuccia

  18. Ciao come sempre davvero una buonissima ricetta e idea…adesso le faccio subito, metto la margherina valle, x motivi di intolleranza……quando scrivi delle ricette di biscotti o torte, non puoi scrivere il numero dei biscotti, approssimativo, che escono con le dosi che ci dai,e come conservarli più all’ungo….complimenti e GRAZIE

  19. grazie oriana. 🙂

  20. Molto buoni!!!! ottima ricetta.

TOP