Biscotti girella

Ricetta biscotti girella
di
Biscotti 2017-05-15T16:36:21+02:00
Biscotti girella

I biscotti girella sono dei simpatici dolcetti da preparare per i vostri bambini, ma anche per la colazione dei piu’ grandi. :) Quelli che vedete in foto sono stati preparati con dei ritagli di impasto avanzatimi quando ho fatto i biscotti a scacchi. Il sapore è identico, ovviamente, questi sono solo piu’ semplici da preparare. :) Vi do le dosi per 25 biscotti, non vi impressionate per le quantità che vedete nelle foto. ;)

Cmq ragazzuole io sono fuori Napoli, risponderò a tutti i vostri (tantissimi!) commenti quando torno, martedì prossimo! :) Vi auguro buona giornata!

 

Ingredienti per i biscotti girella
Per l'impasto chiaro:
  • 175 g di farina
  • 60 g di zucchero
  • 60 g di burro
  • 1 uovo
Per l'impasto scuro:
  • 150 g di farina
  • 25 g di cacao
  • 60 g di zucchero
  • 60 g di burro
  • 1 uovo
Come fare i biscotti girella
Prepaparazione passo 1
1

Iniziate preparando l’impasto chiaro. In una ciotola lavorate la farina ed il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso.

Prepaparazione passo 2
2

Mescolate l’uovo con lo zucchero ed aggiungete alla farina.

Prepaparazione passo 3
3

Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per mezz’ora.

Prepaparazione passo 4
4

Setacciate ora farina e cacao. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e lavorate fino ad ottenere un composto sabbioso.

Prepaparazione passo 5
5

Aggiungete l’uovo mescolato con lo zucchero.

Prepaparazione passo 6
6

Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per mezz’ora.

Prepaparazione passo 7
7

Questo è l’impasto che mi era avanzato dalla preparazione dei biscotti a scacchi. :D

Prepaparazione passo 8
8

Stendete fino ad ottenere uno spessore di 2-3 millimetri. I due impasti devono avere piu’ o meno le stesse dimensioni, in modo da sovrapporli perfettamente. :)

Prepaparazione passo 9
9

Sovrapponete i due impasti ed iniziate ad arrotolare partendo dal basso.

Prepaparazione passo 10
10

Mettete in frigo per mezz’ora e tagliate delle fettine spesse circa un centimetro, che saranno i vostri biscotti.

Prepaparazione passo 11
11

Mettete su una teglia rivestita di carta da forno.

Cuocete i biscotti a girella in forno preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti.

Fate raffreddare prima di servire. :)

Come conservare: Si conserva per più di una settimana ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rispondi a Giu Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 28 commenti a "Biscotti girella"

(media voti:5 su 28 commenti)
  1. grazie laura! dovevano essere golosissimi! 😀

  2. Ciao, ho provato la ricetta ed è stato un successo.
    Ho fatto anche una variante: ho usato solo l’impasto chiaro e all’interno ho messo della marmellata di nocciole fatta in casa, ottenendo così delle girelle alla nocciola. Risultato: ottimo!! Complimenti!!

  3. ciao puf, mi sa che ti rispondo in ritardo! cmq in generale i biscotti puoi prepararli tranquillament ein anticipo, basta che poi li conservi ben chiusi! 🙂

  4. elena ciao =) vorrei fare questi biscotti per domenica pomeriggio per la festa di mio fratello..ma siccome ho tante altre tue ricette da preparare (sempre per domenica pomeriggio), avevo pensato di preparare i biscotti sabato mattina..che ne pensi??secondo te diventano troppo duri per il giorno dopo???grazie mille in anticipo..un bacio :*

  5. ciao rosa! mi dispiace! 🙁 prova seguendo la ricetta e fammi sapere! 🙂
    roberta non so se ti vengono proprio uguali in questo modo, secondo me ti conviene piu’ stenderli separatamente e poi ritagliare i due rettangoli uguali! 🙂

  6. Ciao Elena,
    a breve proverò anche questi!Secondo te per fare in modo di stendere i due impasti in modo che combacino nella forma può avere un senso sovrapporli dividendoli con della carta forno e poi passare il mattarello?

  7. Ciao Elena, sono una new entry, ti ha scoperta da poco ma ho subito voluto provare questi biscotti! Purtroppo come primo tentativo il risultato non è stato dei migliori, ho usato l’olio al posto del burro e l’impasto mi è venuto duro… si è sbriciolato ed era difficile lavorarlo sicuramente ho sbagliato la quantità… ma ci riproverò la prossima volta e stavolta userò il burro! alla prossima

  8. buona giornata jane! ^_^

  9. ottimo! li faro’ sicuramente! Adoro le tue ricette perchè le foto rendono tutto piu facile! un bacio!

  10. bellissima ricetta, l’ho fatta ed è riuscita benissimo? una variante al caffe invece che il cacao? mi urge x la festa del papa’ *_*

  11. niente lievito flora! 😉

  12. Ciao,nella ricetta dei biscotti a girella nn si mette lievito x dolci?

  13. grazie ragazze! 😀
    cris puoi mettere 40g di olio e 10ml d’acqua per ogni impasto! :)non ho usato il matterello, ho solo poggiato i due impasti uno sull’altro e poi ho arrotolato ben stretto, partendo dal basso. 🙂

  14. Troppo carini anche in questa variante!!!!! 🙂

  15. Ciao Elena, che bella ricettina 🙂 Volendo sostituire il burro con l’olio quanti grammi dici di metterne? Mi diresti che trucchetto usi per sovrapporre i due impasti (suppongo tu avvolga uno dei due nel mattarello)?
    Grazie mille, spero di avere tempo di farli al piu’ presto

  16. Ele.. anche in questa variante i tuoi biscotti sono carinissimi… li devo ancora provare però… questo pomeriggio sono andata sul classico ho preparato del tiramisù.. che adoro …
    bacino affettuoso
    salutino

    Maria Grazia

  17. giu grazie mille ho corretto! 🙂
    sabri grazie! 🙂

  18. SEMPLICEMENTE FAVOLOSI!!! I MIEI BIMBI GRADIRANNO MOLTO. GRAZIE. CIAO TATI (GOOGLE BLOG “LE RICETTE DELLA MIA FAMIGLIA”)

  19. Elenuccia, negli ingredienti dell’impasto chiaro hai segnato 2 volte la farina 😉

TOP