Bruschette al pomodoro

Le bruschette al pomodoro sono una delle mie cose preferite in assoluto, specialmente d’estate o durante le grigliate. Non è una vera e propria ricetta, perchè in realtà non ci vuole granchè a prepararle. Eppure ognuno le prepara in modo diverso, ad iniziare dalla varietà di pomodoro. Io scelgo il cuore di bue perchè è più carnoso e rilascia meno liquido, quindi la bruschetta resta bella croccante. Ma volendo si possono sare anche i pomodorini ciliegini, datterini e così via.
Altra questione: origano o basilico? Per me il basilico vince sempre su tutto, ma neanche a dirlo: pure con l’origano le amo. E infine, questione aglio: a me piace sfregarlo sul pane ancora caldo, ma se non lo digerite o non ne amate il sapore troppo forte, potete metterlo nei pomodori a pezzi grandi da scartare, oppure ometterlo. Anche se non credo vi potrò perdonare. :D Se cercate qualche idea più particolare, potete dare un’occhiata alle bruschette sfiziose.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
1
Lavate i pomodori |
2
tagliateli a metà |
3
ed eliminate il torsolo. |
4
Tagliate quindi a fettine |
5
e poi a cubetti. |
6
Conditeli con sale, olio e basilico. |
7
Scaldate una piastra e bruschettate il pane a fiamma medio bassa per qualche minuto. |
8
Girate le fette di pane e cuocete qualche altro minuto. |
9
Se vi piace, sfregate l’aglio sul pane bruschettato. |
|
Condite coni pomodori, un altro filo d’olio e servite. |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *