Carote con la feta

Le carote in padella con la feta sono una ricetta di una mia amica che condivide con me la mia passione per questo formaggio; me ne ha parlato così tanto, che alla fine ho voluto provarle anche io, ebbene: sono deliziose! Io ci ho aggiunto del timo, perchè amo mettere erbe aromatiche ovunque sia possibile, ma potete anche ometterlo o sostituirlo con origano o rosmarino.
Vi auguro una buon giornata. :*
![]() 1
Pelate le carote e tagliateli a bastoncini grossi. |
![]() 2
In una padella rosolate l’aglio con il timo. |
![]() 3
Aggiungete le carote con un po’ di sale. Coprite e fate cuocere una decina di minuti. |
![]() 4
Aggiungete la feta e date una mescolata. |
Eliminate l’aglio e servite le vostre carote in padella. :) |
isa nemmeno io amo le carote cotte, in questo caso è un buon compromesso proprio per via della feta (e dell’aglio, che però so che voi non mangiate!
).
No, questa ricetta non posso riprodurla.Nn ce la posso fare. Io le carote cotte non posso mangiarle…trovo che con la cottura (e non importa se lunga o corta nè se salate o lasciate sciape) diventino insopportabilmente zuccherine. Pensa che quelle poche volte in cui le uso come contorno per un arrosto, bhe rimpinzo il piatto di mio marito o dei miei figli. Invece crude le adoro, sia come sapore sia come croccantezza.E non penso che la feta da sola possa compensare. Stavolta ammiro ma non riproduco