Carpaccio di funghi porcini

Il carpaccio di funghi porcini è una di quelle cose chic che ogni tanto uno deve farsi per coccolarsi. :) E’ una ricetta velocissima da fare, oltre che un piatto light e adatto a qualsiasi tipo di intolleranza (tranne quella ai funghi, ovviamente :D ).
Ho preparato il carpaccio di funghi porcini domenica, dopo un primo sostanzioso, e l’ho accompagnato con rucola, scaglie di provolone piccante e aceto balsamico: una goduria! :)
Visto l’alto prezzo dei funghi porcini, potete sostituirli con degli champigon, anche se ne andate a perdere in sapore! :)
Buona giornata!
- 300 g di funghi porcini
- 100 ml di succo di limone
- 100 ml di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- peperoncino
![]() 1
Pulite i funghi con un panno umido per eliminare tutto il terreno. Eliminate le radici |
![]() 2
e tagliate i funghi a fettine spesse circa un paio di millimetri. |
![]() 3
In una ciotola mischiate l’olio, il succo di limone filtrato, l’aglio, il peperoncino ed il sale. |
![]() 4
In una terrina mettete i funghi porcini e irrorateli con la marinatura. |
Lasciate riposare mezz’ora e servite il vostro carpaccio di funghi porcini. :) |
Ciao caterina, anche io li adoro! Non saprei, temo la consistenza, diventano meno sodi quando li surgelati. E non so se possano essere mangiati crudi (vai a sapere se la catena del freddo sia stata interrotta o meno :\ ).
Una ricetta strepitosa il la prima volta il porcino così l’ho mangiato in Sicilia
Ti volevo chiedere siccome in inverno i porcini freschi non si trovano … quelli congelati a fette possono andare bene ???
rosy è glassa di aceto balsamico.

candida grazie!
che dire ottima ricetta
Senta volevo sapere alla fine, nell’ultima immagine cosa avete aggiunto ai funghi porcini?
grazie candida.
lo assaggiato semplicemente un piatto stupendo!!!!!
davvero buono buono!
Mai assaggiato ma da fare sicuramente!
Ho avuto la fortuna di assaggiarlo….SPETTACOLO!