Cestino di anguria con macedonia
Sempre per la mia festa avevo intenzione di fare delle decorazioni con frutta e verdura. Visto che non era proprio una cena, ho preferito fare un’unica cosa grande (poi man mano cercherò di sbizzarrirmi :D). Cosa c’era di più grande di un’anguria? :D
Ne ho fatto un cestino con la macedonia dentro, ma volendo potete anche usare solo la parte dell’anguria che togliete ed aggiungerci della vodka (io l’ho fatto in un altro contenitore :D).
- 1 anguria
- 300 g di mele
- 300 g di pere
- 500 g di melone
- 300 g di fragole
- 300 g di ciliegie denocciolate
- 300 g di kiwi
- 3 limoni
- 50 g di zucchero
1
Con un righello dividete l’anguria (aiutandovi con una penna) per il senso della lunghezza e partendo dal centro, disegnate il manico, che deve essere spesso circa 5 cmq. Tagliate i due spicchi superflui. |
2
Svuotate la parte subito sotto il manico. |
3
Con l’attrezzo per fare le palline (io lo chiamo affettuosamente spallinatore :D) svuotate l’anguria. |
4
Fare i bordi dell’anguria a zig zag (potete aiutarvi tracciando i segni con la penna). Sbucciare e tagliare la frutta (io l’ho fatta a palline :D), mettere nell’anguria, aggiungere il succo dei limoni e lo zucchero. |
Conservare in frigo fino al momento di servire. :D Se avete usato il melone potete anche fare un altro minicestino. :P |
la decorazione mi piace assai del melone e spesso li faccio pure io con diverse tipi di frutta per esempio ananas kiwi le decorazioni sono la mia passione
Hei questo cestino di frutta è venuto molto buono! è piaciuto davvero tanto ai miei bambini!!! Complimenti
Da Anto!
di solito uso solo il limone, se è solo per me la faccio senza zucchero. però anche con il succo d’arancia è buona.
Non avevo ancora visto questa meraviglia… che pazienza e che fantasia!!! Una domanda… ma quando prepari la macedonia (la domanda è rivolta a tutti)usi solo zucchero e succo di limone oppure utilizzate anche o succo di arance? Grazie 1000 a chi risponde… per una cena devo preparare una bella macedonia di fragole, ananas e pesche.
beh, dipende dalla ricetta.

tutto si può fare.
Mi piacerebbe usare il melone per meterci dentro gli spaghetti … che ne dici ?
vorrei trovare delle richette salate e utilizzare l’anguria, il melone o altri frutti come piatto, che ne pensi ?
ma guarda che cura certosina nella cura dei dettagli,sei davvero in gamba ele
Ale: più che altro ci provo. La penseresti diversamente se mettessi anche tutti i miei pasticci.
Nadia: dopo un po’ ti abitui. La mia macchinetta, perennemente sporca di cibo, non è molto d’accordo.
Radem: grazie.
ciao a tutti spero che qualcuno conosce la ricetta del danubio perchè sto impazzendo perchè qui sul web ognuno mette ingredienti diversi vi prego aiutooooo grazie
Ma questi cestini sono bellissimi, quanto sei brava!!
Ti faccio i miei complimenti, sono veramente molto coreografici.
A presto,
radem
Passo per la prima volta da queste parti e non posso evitare di complimentarmi per il blog molto carino e soprattutto per la pazienza che devi avere per preparare tutte queste leccornìe e ancor di più per fotografare tutto step-by-step! Ammirevole.
Nadia – Alte Forchette –
mamma mia come ti invidio
MA COME FAIIIIIII??????????
sei propio brava
beato il tuo futuro maritino
ciao
spettacolare!! :O
Ciao, complimenti, ti leggo da un po’ e ho visto che sai fare delle cosine meravigliose!
Questi cestini poi…bellissimi!
Ale
a vuò fernì e sfottr?
ma che brava!!!!!!!!
la nostra scultrice…………
brava brava…….. insegna quello che sai!!!!!