Come pulire i calamari
Oggi inauguro la categoria “Scuola di cucina”. Mi sembrava il nome più adatto per raggruppare diversi argomenti che vorrei approfondire, come i metodi di cottura, come si pulisce il pesce, tecniche di decorazione e qualsiasi altra cosa non sia strettamente una ricetta.
Se vi interessa sapere qualcosa o avete qualche consiglio, potete lasciarmi un commento o scrivermi una mail, un po’ alla volta rispondo a tutti.
Passiamo ora a vedere come si puliscono i calamari.
[procedimento]
Prendete i vostri calamari e metteteli in un contenitore (una pentola, una terrina, un colapasta..vedete voi :))
Staccate delicatamente la testa e mettetela da parte.
Spellate i calamari. Se sono freschi non avrete difficoltà.
Eliminate la cartilagine (sarebbe quella parte dura trasparente all’interno).
Sciacquate abbondantemente con acqua corrente in modo che la sacca risulti completamente pulita.
Prendete la parte con i tentacoli. Se vi sono rimaste attaccate le interiora, eliminatele, dopodichè giratela alla rovescia e togliete il “becco” del calamaro. E’ facilmente riconoscibile perchè ha proprio la forma di un becco (come potete vedere dalla foto) e perchè è molto duro.
Ora bisogna eliminare gli occhi. O tagliate la parte con i tentacoli a metà e li togliete dall’interno con delle forbici o un coltello, oppure li schiacciate con le dita verso l’esterno. Dipende da quanto siete impressionabili.
Sciacquate per bene anche i tentacoli. Ed ecco il vostro calamaro pulito e pronto da cucinare.
[/procedimento]
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
golosa: io cucino raramente piatti a base di pesce, però mi piace saper fare (imparare a fare) tutto.
cinzia: non ho una ricetta già sperimentata (sono anni e anni che non li mangio in pastella, e l’ultima volta li ha fatti mia madre).
giulide: il pensiero di mangiarli mi ha dato la forza di andare avanti.
mio dio, il freddo addosso dopo questa vivisezione :S
Mi piace l’idea di una rubrica “scuola di cucina”… per chi è alle prime armi è veramente utile! Volevo chiederti un favore… ti prego rispondimi! Come si prepara la pastella per friggere i fiori di zucca???
Questa rubrica è davvero ottima per chi, come me ha tanti dubbi in cucina. Ad esempio io odio pulire il pesce e per me lo fa sempre il pescivendolo o mio marito!!! Con la tua spiegazione esauriente e chiarissima mi hai convinta ( un po’) a provarci… grazie!