Crêpes al cacao con cioccolato bianco

Dalla prima volta che ho fatto le crepes dolci, ho sempre avuto il pallino di preparare delle crepes al cacao. Ed ecco qua: crepes al cacao e cioccolato bianco! :D
Beh, erano una vera goduria! :) Ho preparato le crepes al cacao in monoporzione e devo dire che fanno davvero una bella figura. :) Se preferite potete fare le crepes grandi in maniera classiche e poi farcirle con la crema al cioccoalto bianco. :)
Un dolce week end a tutti! ;)
- 400 g di cioccolato bianco
- 400 ml di panna di latte
![]() 1
In una terrina mescolate zucchero, cacao e farina setacciati. |
![]() 2
Al centro mettete le uova. |
![]() 3
Iniziate a lavorare e a poco a poco aggiungete il latte. |
![]() 4
Aggiungete un cucchiaio d’olio, mescolate e mettete l’impasto per le crepes al cacao in frigo per mezz’ora. |
![]() 5
Preparate la farcitura al cioccolato bianco. Tritate il cioccolato più finemente possibile. |
![]() 6
Fate bollire 200ml di panna e versateli sul cioccolato. |
![]() 7
Mescolate fino a che il cioccolato non si sarà asciolto e avrete la vostra ganache al cioccolato bianco. Fatela raffreddare completamente. Montate gli altri 200ml di panna e incorporateli alla ganache. |
![]() 8
Ungete una padella antiaderente con del burro e versate un po’ del composto delle crepes al cacao. Per fare le monoporzioni, potete usare una cerniera del diametro di circa 6 cm. |
![]() 9
Fate cuocere uno o due minuti a fiamma non altissima e poi rigirate la crepe al cacao. |
![]() 10
Fatele raffreddare e assemblate le crepes al cacao con cioccolato bianco. Mettete un disco di crepe e con la sac à poche mettete la farcitura. |
![]() 11
Ripetete fino ad ottenere 3 o 4 strati. :) Guarnite le crepes al cacao con qualche ciuffetto di crema al cioccolato bianco. |
|
Servite le vostre crepes fredde. ;) |
non c’è problema!
O anche semplicemente panna montata
È se al posto del cioccolato bianco li farcisco con crema pasticcerà?
grazie!
Davvero complimenti!!!
non le avevo mai sentite!
le farò sicuramente al + presto!
mamma mia…quando vedo quella roba bianca attaccata al tuorlo (nn l’albume…) mi viene la nausea…:-X
io ce la tolgo sempre, anche perché a volte ci sono pure pezzi di sangue…
baci…
ottime ho preso spunto
*_* che bontà!
Questa è una ricetta veramente golosa, devo farla ai miei figli che di sicuro ti ringrazieranno per l’idea datami complimenti un tenero abbraccio ciao.
ciao, è la prima volta che visito il tuo sito, complimenti davvero! mi piacciono tanto le tue ricette
ma che bellissima idea…complimenti!