Crostata mascarpone e nutella

Ricetta crostata mascarpone e nutella
di
Crostate 2017-11-21T12:46:22+01:00
Crostata mascarpone e nutella

La crostata con mascarpone e nutella è un dolce davvero goloso, non troppo difficile da preparare e che mette d’accordo grandi e piccini. :) E’ una di quelle crostate che potete (o meglio: dovete! :D ) preparare il giorno prima e servire il giorno dopo ben fredde. :) Infatti l’avevo preparata per una cena con degli amici e gia’ di sera era ottima, ma il giorno dopo era davvero perfetta! :)

Se non amate il mascarpone potete sostituirlo con la ricotta e seguire lo stesso procedimento. :)

Vi auguro una buona giornata, è giunto il momento di andare a cucinare! :)

Ingredienti per la crostata mascarpone e nutella
Per la pasta frolla:
Per la farcia:
Come fare la crostata mascarpone e nutella
Prepaparazione passo 1
1

Preparate la pasta frolla lavorando farina e burro fino ad ottenere un composto “sabbioso”.

Prepaparazione passo 2
2

Al centro mettete lo zucchero, la buccia d’arancia, l’uovo ed i tuorli.

Prepaparazione passo 3
3

Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per circa mezz’ora.

Prepaparazione passo 4
4

Stendete la pasta frolla su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro circa.

Prepaparazione passo 5
5

Foderate una teglia del diametro di 26cm imburrata e infarinata (tenete da parte la pasta frolla per le strisce). Bucherellate la base della pasta frolla.

Prepaparazione passo 6
6

Stendete la nutella e mettete in frigo una ventina di minuti.

Prepaparazione passo 7
7

Nel frattempo lavorate il mascarpone con lo zucchero e la vanillina.

Prepaparazione passo 8
8

Aggiungete l’uovo.

Prepaparazione passo 9
9

Versate nello stampo della crostata. Formate le strisce con la pasta frolla avanzata e coprite la crostata.

Prepaparazione passo 10
10

Cuocete la crostata con mascarpone e nutella in forno preriscaldato ventilato a 170° per circa 30-40 minuti.

Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette. :)

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 106 commenti a "Crostata mascarpone e nutella"

(media voti:5 su 106 commenti)
  1. grazie tiziano! 🙂

  2. Complimenti per la ricetta: semplice, rapida e soprattutto molto appetitosa e gustosa!

  3. hanno lo stesso grado di difficoltà, quindi puoi scegleire secondo i tuoi gusti! 🙂

  4. Ciao Elena, e ciao a tutte, sono indecisa tra questa ricetta e quella Tiramisù. essendo la prima volta che provo, quale sarà più facile?

  5. ciao claudia, grazie! spero ti sia piaciuta! 🙂

  6. Cercavo una crostata nutella e mascarpone e sono finita in questo fastastico blog! Ho dato un’occhiata.. Quante ricette buone!! 😉 adesso la crostata è in forno.. Speriamo bene! 😉 è la prima volta che faccio la frolla! Baci

  7. magari ti viene un po’ meno compatta, ma va bene lo stesso! 🙂

  8. Ciao. Ho in mente di fare questa torta x il comple di un’amica ma non mi piace molto il mascarpone troppo cotto, quindi pensavo di,cuocere la frolla per una ventina di minuti, poi aggiungere nutella e mascarpone e rimettere a cuocere giusto il necessario per far cuocere le strisce. Verrà bene comunque?

  9. fammi sapere! 🙂

  10. x il compleanno di mio figli sarebbe l’ideale …. la provo in questi giorni !!!!!

  11. grazie vale! 😀

  12. Ciao bella.. 🙂 che dire.. più faccio questa crostata e più mi piace!!! brava ele.. W GNAM GNAM STYLE!!! 😀

  13. oh yes! 😀

  14. e normale,anche la pastiera e liquida !!!! dopo si asciuga,e va messa nel frigo, il giorno dopo è ancora più buona!!!!

  15. nadia una volta cotta, tenendola anche in frigo a riposare, dovrebbe diventare ancora piu’ compatta! 🙂

  16. Elena cara ,ho appena controllato la crostata in forno ..e la farcia sembra essere molto liquida..è normale ?? Si addenserà dopo ? Bacioni

  17. grazie del supporto bruno! 😀

  18. così come è in versione originale,è ottima,e io non aggiungerei nulla e ne toglierei nulla ! quando la faccio tutti ne diventano matti. soli un consiglio quando mescolati il mascarpone con lo zucchero e( un solo uovo) fatelo con un cucchiaio di legno ,e girato dal basso verso l alto,senza lavorarlo troppo!!!

  19. bruno grazie!
    francesca: serve per rendere piu’ compatto il mascarpone, sennò tende a sciogliersi in cottura. 🙂

  20. Ciao volevo chiederti se è necessario mettere un uovo nella farcia!?

Categorie
TOP