Danubio alle zucchine

Il danubio vegetariano mi frullava in testa già da un po’, così approfittando della solita cena tra amici, e l’ho preparato con ripieno di zucchine e provola! I gusti possono essere i più diversi, potete usare melanzane, peperoni, spinaci e perchè no? Un bel ripieno particolare con pere, gorgonzola e noci!
Per chi si fosse perso le altre versioni del mio danubio, sul sito trovate quello classico, quello dolce e la video ricetta, se non bastasse! :D Se avete qualche altra variante che vorreste vedere, lasciatemi un commento, magari nel prossimo raptus danubiesco potrei metterla in pratica! :D
Vi auguro una buona giornata! :)
- 500 g di farina 0
- 200 g di latte
- 2 uova
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 75 g di zucchero
- 10 g sale
- 7 g di lievito di birra fresco
- 150 g di provola o formaggio filante a piacere
- 400 g di zucchine
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- olio extravergine d'oliva
- 1 uovo
![]() 1
Sciogliete il lievito nel latte tiepido (non bollente!) insieme allo zucchero. Lasciate riposare qualche minuto. |
![]() 2
In una terrina setacciate la farina e mescolatela con il sale. Al centro ponete le uova leggermente sbattute ed il latte con il lievito. |
![]() 3
Lavorate il tutto una decina di minuti ed aggiungete il burro. |
![]() 4
Incorporate del tutto e formate una palla e coprite con un panno. Fate lievitare un paio d’ore almeno. |
![]() 5
Nel frattempo tagliate le zucchine a cubetti. In una padella rosolate uno spicchio d’aglio e aggiungete le zucchine con un po’ di sale. Cuocete una decina di minuti, rigirando spesso. |
![]() 6
Ecco l’impasto dopo tre ore di lievitazione (l’ho lasciato riposare un po’ di piu’ :) ). |
![]() 7
Formate dei pezzetti di impasto del peso di 40-45g l’uno. Mettete al centro un po’ di zucchine e di provola. |
![]() 8
Richiudete sigillando per bene. |
![]() 9
Appallottolate e mettete in una teglia del diametro di 24cm rivestita di carta da forno, con la parte liscia verso l’alto. |
![]() 10
Fate lievitare 8-10 ore, se fa caldo, fino a 12 ore se fa freddo. Spennellate con l’uovo sbattuto. |
Cucoete il danubio in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30-40 minuti. Se si scurisse troppo e subito, mettete un po’ di carta d’alluminio sullo stampo. Ed eccovi il mio danubio alle zucchine! :) |
sì carla, ovviamente regolati con i tempi di lievitazione!
lo faro sicuramente ho la pasta madre va bene lo stesso’?
<3 <3 <3
Ho fatto come te e ho provato a fare la variante prima della versione “classica”. E’ stato bello risentire i profumi e i sapori di quando ero bambino e mia sorella preparava il danubio. Era sempre una gioia mangiarlo e oggi ho riprovato un po’ di quella gioia a casa mia. Grazie, come sempre :* :* :*
grazie di cuore aurea!
squisito il danubio con le zucchine, stasera ne ho messi ha crescere per 2 Kg
ne farò 2 con la nutella e uno grande salato per domenica per il 18° di mio
nipote. grazie per le tante e buone ricette che ci suggerisci.
a presto ciao aurea
BE’ IL VOTO!!!!!!!! 10 E LODE
aehueah no no, è il contrario, sono io che parlo troppo poco!!
ehm non è che per caso mi stai dicendo che parlo molto?
ahahahhahahah
il mio problema è che non sono molto loquace!
maria buongiorno! la caprese andrebbe comunque capovolta.
in ogni caso puoi provare mettendo due ciotoline d’acqua un forno che dovrebbero farla seccare meno. 
Gentilissima sig,
ho fatto la “Torta Caprese” il gusto era ottimo, ma si è tutta crepata in superfice. Potrebbe, gentilmente spiegarmi dove ho sbagliato? Grazie anticipatamente
oh grazie Ele… che bel complimento… mi sento onorata per il solo fatto che tu lo abbia pensato
poi devo ammettere che davanti alle foto dei tuoi piatti non è necessario ricercare chissà quale grande ispirazione, le parole vengono da sè…. 
buon fine settimana
bacio
Maria Grazia
aehueahuea elena in effetti hai ragione!



mariagrazia bella, descrivi le mie ricette in maniera così bella che quasi quasi ti do l’incarico di scrivere la mia newsletter, sei molto più brava di me!!
antonella a temperatura ambiente!
rosss è fresco, ne metto poco ma aumento notevolmente i tempi di lievitazione!
ciao elena volevo chiederti ma il lievito di birra fresco e’ quello in panetti vero? non e’ poco 7 gr per 500 di farina…….la solita impicciona bacio
Ciao bellissimo!!! Ma 1 domanda dove va tenuto quando deve lievitare 8-10 ore??? Un abbraccio Antonella
Buon pomeriggio cara Ele…
bella da vedere con tutti quei colori, buonissima per me cioccolato e panna rappresentano un’accoppiata infallibile e poi non sembra nemmeno così complicata… non posso mettere un commento sonoro ma vorrei farti un applauso per tutte queste ricette che sono da leccarsi i baffi..
ho in arretrato i commenti alle ultime ricette …
questa variante del danubio è molto interessante.. a questo punto se ne potrebbe provare uno anche con i peperoni oppure melanzane e pomodorini oppure ancora con i broccoletti e salsicce… mmm mi fermo che è meglio…
i bignè al prosciutto sono un’idea che certamente farò mia.. mi piacciono molto sono belli da vedere e anche buonissimi da gustare…
e che dire della torta kit kat … l’altro giorno mi sono collegata dal cellulare per dare uno sguardo alla ricetta e mi appare la foto di questa delizia… complimenti
le farò tutte, proprio tutte! :p
bacio Ele
Maria Grazia
Ho già provato tempo fà il tuo danubio, (sia dolce
che salato) ed é veramente un’ottima ricetta…é arrivato il momento di prepararlo di nuovo!!!sono talmente tante le ricette che ci proponi, che é difficile fare un bis!!!! Ciao cara!!!!