Devil’s food cake

Ricetta devil’s food cake
di
Torte di compleanno 2015-06-08T12:06:06+02:00
Devil’s food cake

La devil’s food cake di Nigella Lawson è stata la torta che ho scelto per festeggiare il compleanno di GnamGnam, che oggi compie ben sei anni. :)

Da un anno a questa parte sono cambiate tantissime cose! La grafica, la quantità di ricette settimanali, le video ricette, ma soprattutto voi, che siete diventate (e diventati! :) ) numerosissime, ormai ho imparato a riconoscervi e mi sembra quasi di avervi in giro per la casa quando cucino, immaginando gia’ le domande che mi farete o se le ricette vi piaceranno! :)

Quindi festeggio virtualmente con voi, con una fetta di questa devil’s food cake, la torta piu’ golosa e peccaminosa che abbia mai fatto in vita mia! :)

Ho aumentato in proporzione le dosi, perchè Nigella Lawson usa due teglie da 20cm, che io non avevo. E poi come facevo a dividere una torta così piccola con tutti voi? ;)

Ingredienti per devil’s food cake
  • 75 g di cacao amaro
  • 150 g di zucchero muscovado (se non lo trovate, usate lo zucchero di canna)
  • 375 g di acqua bollente
  • 185 g di burro
  • 225 g di zucchero
  • 340 g di farina
  • 10 g di lievito per dolci
  • 5 g di bicarbonato
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (io ho usato la stecca)
Per la copertura e la farcitura:
Come fare devil’s food cake
Prepaparazione passo 1
1

In una terrina mescolate il cacao setacciato e lo zucchero muscovado.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete l’acqua bollente poco alla volta, mescolando per bene. Mettete da parte.

Prepaparazione passo 3
3

In un’altra terrina setacciate farina, lievito e bicarbonato.

Prepaparazione passo 4
4

In un’altra ciotola ancora, lavorate il burro a temperatura ambiente e lo zucchero.

Aggiungete l’estratto di vaniglia ed un uovo.

Prepaparazione passo 5
5

Aggiungete un terzo del composto di farina e lievito.

Prepaparazione passo 6
6

Continuate aggiungendo un altro uovo, un altro terzo di farina e lievito, e infine l’altro uovo e la rimanente farina. :)

Aggiungete poco alla volta il composto di cacao, zucchero e acqua, continuando a mescolare.

Prepaparazione passo 7
7

Dividete l’impasto in due tortiere imburrate e infarinate del diametro di 24cm. Per dividere l’impasto in due parti uguali, o lo pesate nella sua totalità, e poi dividete in due, oppure usate un mescolo e alternate l’impasto in una tortiera e nell’altra, fino ad avere un uguale numero di “mestolate”. :D

Prepaparazione passo 8
8

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino). Se i due dolci si gonfiasseo al centro, appena sfornati schiacciateli con un vassoio o un piatto. Lasciate raffreddare del tutto.

Prepaparazione passo 9
9

Preparate copertura e farcitura. In un pentolino mettete acqua, burro e zucchero muscovado.

Prepaparazione passo 10
10

Ponete sul fuoco e appena inizierà a bollire, spegnete.

Aggiungete il cioccolato e aspettate che si sciolga, mescolando delicatamente ogni tanto. io ho usato le uova di Pasqua, ancora! :D

Prepaparazione passo 11
11

Fate raffreddare del tutto, magari anche con un passaggio in frigo. Se non è ben fredda, non mantiene la forma, ma tende a colare. :)

Mettete un disco di dolce nel piatto e aggiungete metà della farcia al cioccolato.

Prepaparazione passo 12
12

Coprite con l’altro disco e decorate con il resto del frosting al cioccolato. Potete decidere di lisciare la superficie o di lasciare un effetto “mare in tempesta” con un cucchiaio di legno, picchiettando delicatamente la superficie.

Ed ecco una bella fetta di devil’s food cake. Volete favorire? :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 74 commenti a "Devil’s food cake"

(media voti:5 su 74 commenti)
  1. Auguri Elena e’ da un paio di anni che ti seguo e ti ho scoperta pro per caso…Siamo anche compaesane essendo anke io di napoli:-) complimenti e che il tuo blog abbia sempre successo!!

  2. TANTISSIMI AUGURIIIIIIIIIIIII……… e ancora complimenti!

  3. Tantissimi auguri, grazie x le ricette e soprattutto grazie x la tua disponibilita’…

  4. auguri infiniti dolce creatura! mado’, che botta di vita ‘sto cake!

  5. Auguri di buon compleanno gnamgnam,quando ho bisogno di una ricetta corro subito sul tuo blog,quando io e le amiche e amici del blog hanno un dubbio su qualche ricetta tu sei pronta a risponderci con gentilezza umiltà e tanta bravura,non so cosa faremo senza dite.. se penso ad un paio di anni fa non sapevo fare nulla,poi ho scoperto te e da li piano piano o scoperto quanto fosse bello cucinare soratutto fare dolci,e poi la soddiffazione di qualcosa fatto con le proprie mani e vedere che chi l’assaggia rimane soddiffato ecqualcosa di speciale,io di questo ringrazio te grazie grazie grazie.tu sei parte nella nostra vita e nelle nostre cucine.ciao auguri auguri auguri

  6. Allora augurissimi per il tuo blog……………….ti seguo sempre ma penso che lo sai perché ti faccio sempre un sacco di domande e tu mi rispondi ogni volta!!!!!!!!!!
    A proposito, cos’è lo zucchero moscovado?
    Grazie.

  7. Buon compleanno gnam gnam! E sempre tanti complimenti a te Elena che sei entrata a casa mia come una cara amica e spero ci resterai ancora tanto tanto!!

  8. Auguri Elena, per infiniti anni di ricette a venire! Comunque, da assidua lettrice quale sono, non posso non fare questa torta! 😉

  9. Buon compleanno gnam gnam!!! E sempre tanti complimenti a te Elena…ormai entrata a casa mia come una cara amica:-)

  10. Tanti auguri, ma soprattutto mille grazieeeee x le ricette…. Continua sempre così, mitica! 😀

  11. ciao Elena! tantissimi auguri!!!!!!! seguo te e Flavia da anni e siete proprio brave! un abbraccio

  12. Ciao ! Augurriii!!!! li ho fatti anche ieri a MISYA! oggi tocca a te! complimenti! beh io ti conosco da molto tempo , però mi ero scordata il nome del tuo sito…. poi qualche mese fa l’ ho ritrovata … EVVAI! auguri e buon proseguimento!

  13. Ciaooo!!! Tanti auguroni e grazie per quello che fai!!! io ti ho scoperto l’anno scorso… credo a settembre più o meno (non ricordo… 😉 ) e da allora ti seguo ogni giorno!! sei bravissima!! continua così!! baci :***

  14. Ho la bavetta :]__

  15. ciao Elena buongiorno come sempre grazie delle tue favolose ricette. Volevo chiederti se hai una ricetta per rifare i pan goccioli tipo quelli del Mulino Bianco. Siccome mio figlio (uno dei quattro) il secondo che è un super goloso mi ha chiesto se gli faccio in casa i pan goccioli. Hai per caso la ricetta? Su web ne ho trovate ma se tu l’hai già sperimentata mi farebbe piacere averla. Ti ringrazio per ora e ti auguro un buon 25 aprile a presto Daniela (io comunque sto anche su fb se vuoi dare un’occhiata ai miei dolci mi farebbe piacere)

  16. Sono commossa..ormai fai parte della mia vita e di ciò che porto in tavola ogni giorno!!
    Apprezzo molto le video ricette e la varietà di ricette che proponi..
    Per ultimo ti volevo dire che mi fa molto piacere ricevere le mail relative alla news letter.
    Buon compleanno GnamGnam e grazie mille a te!!!!!!

  17. ragazze grazie grazie grazie! 🙂
    nadia: conosco bene flavia, abbiamo aperto i nostri blog nello stesso periodo, abbiamo anche cucinato insieme qualche volta! 🙂

  18. ciao Elena ho scoperto da poco il tuo sito e mi piace da matti ..però ho una domanda da farti ..hai mai sentito parlare delle ricette di MISYA ? I vostri blog e le vostre ricette sono identiche ,siete napoletane entrambe e quando ho visto che oggi il tuo blog compie sei anni ..non ci potevo credere ,quello di MISYA LI HA COMPIUTI IERI …siete la stessa meravigliosa persona ? NADIA

  19. Mamma mia! Non appena posso la faccio! Che bellaaaaaaaaaaa! E grazie a te che da sei anni condividi con tutti la tua passione!

  20. Ad ottobre dello scorso anno, durante la mia settimana di ferie ho inziato PER LA PRIMA VOLTA a mettermi in cucina. Con TE.
    E da allora ho imparato un sacco di cose e sono diventata (a detta dei miei assaggiatori) proprio bravina. Grazie, per i consigli sempre utili, per le ricette ogni volta più buone, per la gentilezza e simpatia.

    Buon Compleanno GnamGmam.. un bacione alla Ele dalla tua Chiaretta
    :*

TOP