Dolce di ricotta

Ricetta dolce di ricotta
di
Dolci e torte 2018-09-14T23:27:01+02:00
Dolce di ricotta

Questo dolce di ricotta, sebbene molto semplice, è entrato subito a far parte della mia hit parade dei dolci preferiti. :D

Si tratta di un dolce semplicissimo da fare, ma che si mantiene morbido per molti giorni. :)

Potete preparare il dolce di ricotta semplice oppure arricchendolo con delle gocce di cioccolato.

Io colto la palla al balzo per preparare un dolce di ricotta con dentro il cioccolato dell’uovo di pasqua spezzettato. :) Per chi come me non ama il cioccolato a pezzi, eccovi una sfilza di ricette per poter riutilizzare le uova di pasqua. :)

 

Ingredienti per il dolce di ricotta
Come fare il dolce di ricotta
Prepaparazione passo 1
1

In una terrina lavorate la ricotta e lo zucchero.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete le uova.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete l’olio di semi.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete la farina ed il lievito setacciati.

Prepaparazione passo 5
5

Aggiungete al dolce di ricotta il cioccolato spezzettato.

Prepaparazione passo 6
6

Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata del diametro di 28cm.

Prepaparazione passo 7
7

Cuocete il dolce di ricotta in forno preriscaldato a 160° per circa 40-50 minuti.

Lasciate raffreddare il dolce di ricotta per bene prima di tagliarlo a fette. :)

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 114 commenti a "Dolce di ricotta"

(media voti:3.8 su 114 commenti)
  1. Ciao, dato che mi hanno chiesto il bis de il dolce di ricotta, vorrei un consiglio da lei. Avendo una teglia per ciambella e di cui la cottura la effettuo sulla fiamma del fornello, se è possibile fare la stessa cosa con l’impasto de il dolce di ricotta. Grazie!

  2. figurati raffaele. 🙂

  3. L’ho preparata Domenica scorsa,un bel successo,
    in famiglia li ho presi tutti per la “Gola”
    Grazie per la ricetta. Alla prossima…

  4. grazie raffaele. fammi sapere. 😀

  5. La mia preferita,la farò molto presto,sento già l’acquolina in bocca.

  6. Il solo guardare la fase di preparazione,mi ha messo l’acquolina in bocca,non vedo l’ora di prepararla.

  7. grazie a te roberto. 🙂

  8. questa torta è ottima ma ha un piccolo difetto che si abbassa molto quindi io ho provato ad aumentare la quantità di farina con 50 gr in più e il risultato è megliore grazie per le ricette

  9. grazie mille. 😀

  10. Ciao! Grazie mille per la ricetta. L’ho fatta ieri sera ed è venuta buonissima e leggera! Grazie Mille 🙂 …veramente gnam gnam.it!!

  11. Grazie per questa ricetta!!! La torta è squisita e molto facile da fare.
    Un vero successone!!!! Ciao

  12. voglio prpoprio provarla,domani mi metto al lavoro.

  13. grazie letizia! ci sono settecento ricette tra le quali spulciare! 🙂

  14. ha avuto un successo strepitoso specie per mio figlio che non adora molto le torte senza crema ne ha mangiate 3 fette e ho dovuto togliere la quarta dal piatto.
    con il latte questa mattina era ancora più buona
    SCRIVI ALTRE RICETTE IO COPIO TUTTO

  15. raffa io seguirei il consiglio di adrana. 😉

  16. Raffa: penso che non è problema ridurre la ricotta e per equilibrare il composto puoi aggiungere un po`di yogurt senza zucchero. Ugualmente diventerà buonissima.

  17. dato che nn amo molto la ricotta e x rendere piu leggera la ricetta, potrei ridurne le dosi??va sostituita con qualcosa poi??

  18. grazie mille! 🙂

  19. un vero successone!!! i miei amici se la sono litigata!!! morbidissima e golosissima! grazie

  20. Ho cotto la torta nel microonde. Buonissima. Se voi volete provare, a seconda della potenzia del vostro microonde puoi lasciare tra 18 – 20 minuti. Lasciate raffreddare prima di verificare lo stato di cottura.

TOP