Faccine di patate

Avete presente le faccine di patate che tanto rendono felici i bambini? Non so voi, ma per mangiarle ho dovuto aspettare i vent’anni, perchè mia madre non comprava schifezze di alcun genere. :D Se anche voi siete, giustamente, contrarie a far mangiare ai vostri figli cibi preconfezionati, ma non volete rinunciare a piatti sfiziosi, ecco come fare le faccine di patate in casa. :)
Sono simpatiche anche da servire per un buffet o semplicemente per fare bella figura quando avete bambini a casa! ;)
Vi auguro una buona giornata, io ora vado a rispondere ai vostri numerosissimi commenti di questi giorni! :)
- 500 g di patate
- 30 g di fecola di patate
- 20 ml di olio di semi
- sale
- pepe
- olio di semi per spennellare
![]() 1
Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda con tutta la buccia. |
![]() 2
Fatele cuocere fino a che, infilandovi un coltello, non troverete alcuna resistenza (io le ho fatte cuocere circa 20 minuti da quando l’acqua ha iniziato a bollire). Sbucciate le patate e passatele allo schiacciapatate. Aggiungete la fecola, il sale, il pepe e l’olio di semi. |
![]() 3
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. |
![]() 4
Stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore di poco meno di un centimetro e ricavate dei cerchi con un coppa pasta (io ho usato una tazzina perchè era quella che si avvicinava di piu’ alla dimensione delle faccine di patate :) ). |
![]() 5
Mettete i dischi su carta da forno. Fate gli occhi con una cannuccia. |
![]() 6
Per il sorrisino io ho usato un cucchiaino. |
![]() 7
Spennellate le faccine di patate con l’olio. |
|
Cuocete le faccine di patate in forno preriscaldato a 200° per circa 10-15 minuti (fino a doratura!) e servitele! :) |
grazie emanuela.
idea fantastica.li ho preparati per stasera,dovevo prepare i contorni.bellissimi e buonissimi
grazie mille ragazze!
noemi: sono spesse poco meno di un centimetro. Puoi prepararle il giorno prima, chiuderle per bene e conservarle in frigo, e poi infornarle all’ultimo momento.
ymma spero di esserti ancora d’aiuto!
sul sito trovi la ricetta della torta di fragole:
http://www.gnamgnam.it/2007/05/25/torta-di-fragole.htm
puoi usare questo procedimento sostituendo fragole e succo di fragole con amarene e sciroppo di amarene.
Non ho resistito, le ho provate l’altra sera: un successone!!!!!! Grazie grazie grazie..
Brava Elena,anch’io sono contraria a comprare i cibi surgelati e con questa ricetta farò felice mia figlia…proverò a farle quanto prima,Sammy….
Ciao
Le faccine di che spessore devono essere? Le posso preparare il giorno prima e cuocere poi al momento? o magari le congelo?
Grazie e complimenti per la ricetta
Troppo forte questa ricetta, non vedo l’ora di proporla ai miei nipoti ma credo che sarà molto gradita anche dai più grandi!!!
Brava
buon week
Sei una GRANDE!!!! e non c’è altro da aggiungere.
Elena Amantucci sei fantastica!!!!
Ottime e simpatiche! Le ho servite questa sera accompagnate alla scaloppina di pollo al latte… figli e marito si sono contesi faccine fino all’ultimo sorriso! Le ho provate perchè tra breve sarà il 4° compleanno di mio figlio e vorrei proporle per la festa… eh si! Credo proprio che saranno un successo! Non le ho spennellate di olio prima di infornarle per avere una ricetta più light, e cmq sono uscite fragranti fuori e morbide dentro! Devo provarle con qualche variante, tipo, aromatizzate al rosmarino!
ti dico la verita non ho mai comprato queste faccine,ma le tue mi incuriosiscono molto,le proverò appena mi e possibile.Sai ti volevo chiedere un consiglio che non c’entra con questa ricetta,lunedi e il compleanno di mio fratello gli vorrei fare una torta con le amarene scioroppate,crema pasticcera o crema e panna,ho uno stampo 24 mi potresti elencare le dosi grazie,scusami se ti tempesto di cose baci
*_* Forte Elena! si si registralo il programma che io non sto in campania ma nel lazio
Nono vedo l’ora di vederti ^_^
vale: puoi usare un beccuccio piccolissimo per la sac a poche! scavarle con uno stuzzicadenti!
ragazze ve lo dico, sennò tra poco mi mandate a condurre un programma del gambero rosso chennel di questo passo, aehuaeh!
è un servizio enogastronomico del tgR, il programma si chiama antichi sapori e va in onda su rai tre il sabato a pranzo! per chi è fuori dalla campania troverò un link o lo registro e lo metto su youtube. è stata una bella esperienza, ho cucinato insieme ad un mio amico pianista ed è stato davvero emozionante!
grazie, una ricetta adatta anche a me senza bisogno di sostituire gli ingredienti…la provooooooooo
Bellissimeeee:),pensavo di comprarle invece le farö a casa!
Mai mangiate prima d ora!
Elena,Per fare gli occhi in alternativa alla cannuccia cosa posso usare?
Mamma mia Elena te oltre a essere la MIGLIORE sei anche un GENIO riesci a replicare tutto in modo semplice e naturale
Sono fantastiche queste faccine *_*
PS: sto troppo sulle spine per la sorpresina culinaria-televisiva.
Abbiamo detto che Masterchef non è…mmm AleControTutti o Cucina con Ale? oppure mmm… qualche programmino culinario di sky tipo a Casa da alice
Hihihi lo so sembro una bimba che scalpita
Un baciotto
che genio!
mi collego praticamente ogni giorno per sbirciare le tue ricette e non so quante ne ho provate!! super! 
Ma che bella idea!!!! Complimenti!!!
grazie mille cla!
tendo sempre a rendere le ricette meno caloriche possibile (anche perchè, mangiando tutto ciò che cucino, peserei 30kg in piu’!). grazie per la pubblicità!

Avevo già visto la tua anteprima su facebook
e non aspettavo altro che la ricetta completa… TU SEI LA MIGLIORE!!!
Oltre all’idea di rifare queste bellezze in casa, hai sperimentato una ricetta senza ulteriori grassi/uova ecc…
Ora non mi resta che fare una sorpresa a mia sorella (alla quale parlo sempre di te)..