Finocchi e salsicce gratinati

I finocchi gratinati sono sono un simpatico e sfizioso contorno, se arricchito come in questo caso con delle salsicce, possono costituire anche un ottimo piatto unico. :)
Spesso si associano i finocchi all’insalata o comunque a qualcosa di fresco. Invece si prestano a tantissime ricette, come quella che sto per proporvi: i finocchi gratinati. :)
![]() 1
Pulite i finocchi eliminando la parte verde e le foglie più esterne. Tagliateli a spicchi e metteteli in acqua con il succo di un limone. |
![]() 2
Far bollire dell’acqua salata e cuocervi i finocchi per circa 5 minuti. Devono rimanere al dente. :) Toglierli dall’acqua e lasciar raffreddare. |
![]() 3
Cuocere le salsicce in padella con un bicchiere d’acqua per una decina di minuti. |
![]() 4
In una pentola far sciogliere il burro ed aggiungere la farina. |
![]() 5
Aggiungere poco alla volta il latte, continuando a mescolare con una frusta. Aggiungere la fontina spezzettata ed un po’ di sale. |
![]() 6
Lasciare cuocere per 5 minuti, sempre mescolando con la frusta. Appena la fondue si sarà addensata, spegnere. Aggiustare di sale e pepe. Imburrare la pirofila e disporre uno strato di finocchi. |
![]() 7
Spellate le salsicce e spezzettatele sui finocchi. |
![]() 8
Versare la fondue e spolverare col parmigiano grattugiato. |
![]()
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa venti minuti. |
francy mi era sfuggito il commento.
va bene anche una decina di minuti. 
ehi non mi risponde nessuno?
Ciao. Riguardo alla ricetta dei finocchi gratinati volevo sapere per quanto tempo devono stare in acqua e limone?
Grazie
Ciao. Riguardo alla ricetta dei finocchi gratinati volevo sapere per quanto tempo devono stare in acqua e limone?
Li ho mangiati sempre e solo con la besciamella,qst variante cn la salsiccia mi piace,la proverò!
Ciao Elena, ho visto che il tuo blog e quello di Flavia a breve compiranno 2 annetti. Tu e lei vi conoscevate di già o la vostra amicizia è più recente? Sto annotando le vostre ricette e spero di farle tutte o quasi perché sono tantissime… continuate così, non stancherò mai di dirvelo!
Devo fare anch’io questa variante con la fontina e salsicca.
Mi piace molto…grazie per l’idea!
ciao!
ottima ricetta,facile da fare e da gustare,complimenti!
WOW! *-*
i finocchi io li mangio soltanto crudi, però l’accostamento alle salsicce e a questa specie di fonduta sembra davvero divino. :Q°
vedrò di sperimentare!
si ammorbidiscono. se li vui croccanti li puoi far bollire per un po’ meno tempo.
I finocchi rimangono croccanti o diventano morbidi? Grazie bella.