Lasagne con zucca e feta

Ho preparato queste lasagne con zucca e feta per due mie amiche, grandi fan della zucca. :D E sono piaciute molto anche a me, grazie alla presenza della feta che stempera la dolcezza della zucca. :)
Come tutte le paste al forno, potete preparare le lasagne in anticipo e scaldarle poco prima di servirle. Se non amate la feta potete sostituirla con della provola o del provolone piccante, o anche con del gorgonzola. Questa potrebbe essere un’ulteriore idea per il menu di Natale vegetariano!
Se siete ancora alla ricerca di piatti da inserire nel vostro menu, potete dare un’occhiata a quelli che ho scelto io, sia per la vigilia che per il giorno di Natale! :)
Vi auguro una buona giornata, ci sentiamo piu’ tardi con la newsletter natalizia! :)
- 150 g di lasagne
- 500 g di zucca già pulita
- 200 ml di besciamella
- 200 g di feta
- 30 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
![]() 1
Tagliate la zucca a cubetti. |
![]() 2
In una padella rosolate uno spicchio d’aglio. Eliminate l’aglio ed aggiungete la zucca ed un po’ di sale. |
![]() 3
Coprite e fate cuocere una ventina di minuti. Se necessario aggiungete poca poca acqua. Quando la zucca sarà cotta, schiacciate la zucca con una forchetta e lasciate asciugare l’acqua in eccesso. |
![]() 4
Frullate la zucca con un frullatore ad immersione e mescolatelo con la besciamella. Aggiustate di sale e pepe. |
![]() 5
Tagliate la feta a cubetti. |
![]() 6
In una teglia da plumcake, mettete uno strato di crema di zucca. Aggiungete uno strato di lasagne, un’altro di crema ed un po’ di feta. |
![]() 7
Continuate finchè gli ingredienti non saranno finiti. Ultimate con uno strato di crema di zucca, poca feta ed il pecorinograttugiato. |
![]() 8
Cuocete le lasagne zucca e feta in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti (leggete le istruzioni sulla confezione delle lasagne!). |
Lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e servire. :) |
buono il roquefort!
Buonissima idea! Io le ho provate con il roquefort, al posto della feta e il contrasto di sapori mi è piaciuto molto!
http://cucina.uncome.it/receta/come-fare-le-lasagne-zucca-e-roquefort-7912.html
buonissime col provolone!
Ottime….ho messo il provolone semipiccante invece della feta.troppo buone!
grazie a te erica! mi fa molto piacere. ^_^
Ciao , ho fatto le lasagne con zucca e feta , buonissime. Eravamo in 10 e di due teglie ne abbiamo avute appena a sufficienza . Grazie
grazie di cuore donata, specie per avermi portata a tavola con te!
Cara Elena, ho provato questa ricetta per la cena del 31 dicembre e ha riscosso un enorme successo
Il gusto dolce della zucca e quello più saporito della feta si abbinano alla perfezione, bravissima!!
buon anno anche a te erica!
Bellissima idea , ottime anche per mia figlia che è vegetariana. Grazie è buon 2014
grazie vale, soprattutto per la variante!
Buonissime elena! Io ne ho preparato una versione simile x halloween senza besciamella ma cn galbanino,stracchino e pancetta! Una vera bonta’!
ottima scelta piera!
Mi. Ispirano le faro ma con il gorgonzola
grazie fanciulline, un bacetto!
Ciao Elena! che idea super sfiziosa! sono sicura che queste lasagne piaceranno molto anche a me, che adoro sia la zucca che la feta! mi ispirano molto da preparare per il cenone di Capodanno, perché si possono cucinare in anticipo e poi riscaldare…buona domenica!
Super invitanti!!!!!!