Liquore alla liquirizia

Ricetta liquore alla liquirizia
di
Cocktail liquori e bevande 2024-12-12T11:36:10+01:00
Liquore alla liquirizia
2
Difficoltà
Senza
cottura
Cottura
15 min + riposo
Preparazione
1,5
litri di liquore

Il liquore alla liquirizia fatto in casa è un ottimo digestivo che potrete anche regalare a Natale. Per la ricetta vi occorrerà la liquirizia pura, che io ho comprato durante una fiera, su una bancarella che vendeva tutto a base di liquirizia, ma volendo anche al supermercato ho visto che vendono in pastiglie.

Il risultato dovrebbe essere abbastanza simile all’originale liquore calabrese “Anima nera”. Se lo volete un liquore più denso e cremoso, aumentate leggermente la quantità di liquirizia e conservatelo in freezer.

Vi auguro una buona giornata golosauri!

Ingredienti per il liquore alla liquirizia
Come fare il liquore alla liquirizia
Prepaparazione passo 1
1

Prendete la liquirizia, e tagliatela a pezzi. In alternativa, potete comprare le pepite, così da non avere problemi a spezzettarla, visto che è bella dura. :D

Prepaparazione passo 2
2

Mettetela in un barattolo con 500ml di acqua. Fate riposare 24 ore fino a completo scioglimento.

Prepaparazione passo 3
3

Versate in un pentolino con lo zucchero e scaldate fino a che non si sarà sciolto.

Spegnete ed aggiungete 500ml di acqua fredda.

Prepaparazione passo 4
4

Fate raffreddare del tutto e aggiungete l’alcol.

Prepaparazione passo 5
5

Mescolate e versate nelle bottiglie.

Fate riposare al buio per 40 giorni prima di gustarlo.

Come conservare: Si conserva per più di una settimana ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP