Maiale ai funghi

Il maiale ai funghi è un secondo di carne facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo molto gustoso e vi farà fare un figurone. :) Io ho utilizzato dei funghi porcini secchi, che a casa non mancano quasi mai, perchè non si può mai sapere chi viene a cena e una bella pappardella ai funghi mette d’accordo tutti! :D Se però avete quelli freschi, tanto meglio, non dovrete nemmeno aspettare che si ammollino in acqua! :D
Mi piace molto aggiungere latte ai secondo di carne perchè avrete un bell’effetto cremoso e vellutato, senza la pesantezza della panna, provare per credere! :)
Vi auguro un buon week end miei amati golosauri!
- 400 g di filetto di maiale
- 40 g di funghi secchi (io ho usato i porcini)
- 20 g di burro
- 250 ml di latte
- 30 ml di brandy
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- pepe
![]() 1
Mettete a bagno i funghi secchi seguendo le istruzioni sulla confezione, io li ho lasciati venti minuti in acqua tiepida. |
![]() 2
In una padella sciogliete il burro, aggiungete l’aglio e i filetti di maiale infarinati. |
![]() 3
Fate rosolare un paio di minuti da entrambi i lati. |
![]() 4
Aggiungete il brandy. |
![]() 5
Appena sarà evaporato, aggiungete i funghi, dopo averli sciacquati. |
![]() 6
Fate insaporire un paio di minuti ed aggiungete il latte caldo, un po’ di sale e pepe. |
Fate cuocere una decina di minuti, fino a che il latte non sarà evaporato e servite il vostro maiale ai funghi! :) |
grazie a te alessandra!
Buonissima de estremamente facile.
Grazie del consiglio
certo!
Posso usare un altro taglio di carne?
silvia li pulisci con un panno umido, elimini le radici, tagli a cunetti e li aggiungi quando si aggiungono quelli secchi. semplicemente, non devi metterli a bagno.
Ciao Elena, se volessi usare i funghi porcini freschi come dovrei procedere??? Grazie
grazie! ^_^
Ti ringrazio per la risposta e ti auguro buona giornata e soprattutto buona cucina!
ciao rossella! puoi usare della grappa oppure del semplice vino!
Ciao cara Elena,
vorrei sapere se al posto del brandy si può utilizzare un altro liquore.
Ti ringrazio anticipatamente!
grazie teso!
Quando l’ho vista l’ho subito inserita nel menu della settimana… Mi sembrava facile e gustosa, e non mi sbagliavo!