Meringhe

Le meringhe sono dei dolcetti a base di zucchero e albumi che vengono fatti asciugare (e non cuocere!) in forno, fino a dinvetare croccanti. La ricetta che vi do oggi è quella della meringa alla francese, facile facile, che prevede l’asciugatura in forno a temperatura molto bassa. Il bello delle ricette fatte in casa è che potete personalizzarle a piacimento: se le volete colorate, aggiungete un po’ di colorante (preferibilmente in gel) quando le montate; se amate il cioccolato, date un’occhiata alla mia ricetta; e prima della cottura in forno, potete spolverare le meringhe con farina di cocco, granella di nocciole o zuccherini, così da abbellirle e aromatizzarle allo stesso tempo.
Ci sono solo alcuni piccoli consigli che vi do per una riuscita perfetta delle vostre meringhe: gli albumi devono essere a temperatura ambiente e preferibilmente vecchi di qualche giorno; non va aggiunto il famoso pizzico di sale, ma al massimo qualche goccia di succo di limone; la temperatura del forno deve essere bassissima, altrimenti rischierete di ingiallire i vostri dolcetti. Il tempo di cottura delle meringhe è indicativo, dipende anche dalla dimensione dei dolcetti; per delle meringhe veloci vi consiglio di farle più piccole, ma mai e poi mai alzare la temperatura del forno. ;)
Detto questo, non vi resta che provare! :)
- 2 albumi (80g) a temperatura ambiente
- 160 g di zucchero (semolato o a velo, come preferite)
1
In una ciotola mettete gli albumi. |
2
Montate a neve ben ferma. Aggiungete lo zucchero un cucchiaio alla volta, continuando a lavorare con le fruste. |
3
Rivestite una teglia da forno con della carta da forno. Per fissare la carta, mettete un po’ di composto di meringa, in modo che faccia da collante e non scivoli dalla teglia. Formate le vostre meringhe con la sac à poche o anche a cucchiaiate. |
|
Mettete in forno preriscaldato, ventilato, a 70°-80° per un’ora e mezza almeno; il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle meringhe e dal vostro forno! In ogni caso la temperatura deve essere bassa perchè le meringhe non devono cuocere, ma si deve solo asciugare l’umidità delle uova. Se risultassero gialline, vuol dire che il forno era troppo caldo. :) Lasciate raffreddare in forno spento, aprendo lo sportello. Ed eccovi le mie meringhe! :) Qui potete anche dare un’occhiata alla video ricetta: |
sportello chiuso durante la cottura. Una volta cotte, spegni il forno, lascia lo sportello aperto e falle raffreddare lì. 🙂
Ciao, avrei un paio di domande riguardo alle meringhe:
– sportello aperto o chiuso durante la cottura
– dopo che ho finito di cuocerle, devo tirarle fuori oppure devo tenerle
dentro fino a quando sono fredde?
Grazie mille.
Elisabetta
MA QUANTO TI ADORO? I MIEI OSPITI LE HANNO SPAZZOLATE IN 20 SECONDI!
le ho fatte e perchè mi sono rimasti molti albumi da un budino.
In occasioo fatte brossebne del 150° le ho fatte verdi bianche e rosse ( i rossi e i verdi sono “sbiaditi”
wow ho fatti le meringhe e sn uscite una meraviglia anche se gli strufoli che faccio io sono molto diversi e credo anche più buoni
La ricetta di queste meringhe merita un commento! L’ho provata ieri per la prima volta e sono venute buonissime! Io e mia mamma non avevamo mai trovato una ricetta all’altezza, veramente semplici e la ricetta è stata scritta con precisione e nel dettaglio! Complimenti e grazie!
grazie a te! 🙂
Meravigliosa ricetta! Grazie!
e invece no! 😉
ma sono cosi semplici? e io che mi immaginavo una procedura da quochi esperti!!!!
grazie a voi! 🙂
complimenti una ricetta ed un sito fantastico:-)
ciao dopo tante prove fallite grazie a te sono finalmente riuscita a fare le meringhe..io e mia figlia le adoriamo….grazie mille baci baci.
puoi fare la crema o della pasta frolla e magari congelarla. 🙂
Ma una volta fatte le meringhe cosa ci si fa col tuorlo d’uovo per non buttarlo?
Una frittata? uhmmm… non so quanto possa venir bene solo con i tuorli.
Opterei per la crema, ma devo ancora imparare come si fa! Altre idee?
lussy: non demordere! 🙂
carla: devi calcolare 80 grammi di zucchero per ogni albume. Se non hai la sac à poche ti consiglio di metterle a cucchiaiate sulla teglia. 🙂
Gli albumi montati a neve si possono anche mettere dentro una bustina con un angoletto tagliato ve?
Quanto zucchero ci va con 4 o 5 uova?
wow wow wow che bravo!!!..ti sei spiegato veramente bene…sono contenta sta sera proverò
a farle…SPERIAMO IN BENE:)
ciao sono nuova ho provato anche io a fare le meringhe ma nulla da fare mi si sono smontati gli albumi riprovero’ sono fiduciosa grazie x laricetta!
maris: devono essere una squisitezza, io amo il cocco! 😀
ylenia: in realtà le meringhe non si ‘cuociono’, ma si asciugano. c’è chi le lascia tutta la notte a temperatura minima. quindi magari la prossima volta falle un po’ piu’ piccole e continua a lasciarle in forno a una temperatura bassa fino a che non si saranno asciugate, senza fretta. 🙂