Muffin al pesto

I muffin al pesto possono essere dei profumatissimi antipasti, con cui accompagnare magari dei salumi o dei formaggi, ma anche da mangiare da soli sono ottimi! Ultimamente il mio basilico cresce a ritmi impressionanti, quindi sto continuamente a preparare ricette con pesto! E nei prossimi giorni ne vedrete un’altra. ;)
Potete utilizzare al posto del pesto alla genovese, anche quello di rucola, di zucchine, di fagiolini o di pistacchi, che trovate sul sito! Magari potete fare una bella degustazione di muffin ai vari pesti! :D
In questa ricetta potete usare anche altri tipi di frutta secca a seconda dei vostri gusti, mandorle, nocciole, pinoli e via dicendo.
Vi auguro una buona giornata!
- 1 uovo
- 30 g di latte
- 30 g di olio di semi
- 90 g di farina
- 5 g di lievito istantaneo per torte salate
- 100 g di pesto alla genovese
- 30 g di noci giΓ sgusciate
- sale
- pepe
1
In una terrina lavorate l’uovo con il latte e l’olio. |
2
Aggiungete farina e lievito setacciati. |
3
Aggiungete sale, pepe e pesto. |
4
Aggiungete le noci spezzettate. |
5
Versate negli stampini per muffin imburrati e infarinati. Potete farne uscire 5 grandi o 7 un po’ piΓΉ piccoli! :) |
|
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180Β° per circa 15-20 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire i vostri muffin salati al pesto! |
sonia dei pinoli o delle mandorle! e ovviamente controlla anche sulla confezione del pesto che non ve ne sia traccia. π
Elena una mia amica Γ¨ allergica alle noci cosa posso usare?
Certo! Erano ottimi! Li ho accompagnati con della fesa di tacchino π
spero fossero anche buoni! π
Appena sfornati!!! Sprigionano un profumino delizioso!!!
grazie! π
Preparati per una cena,aumentando le dosi ne vengono 12!ottimi,hanno gradito molto!
certamente emanuela! π
Posso raddoppiare le dosi?li voglio fare per una cena,ma siamo in 12…
grazie a te adriana! π
Ottimissimi! Grazie