Muffin alle zucchine e pancetta

Ho preparato questi muffin zucchine e pancetta qualche settimana fa, quando avevo da smaltire circa tre chili di zucchine e non volevo fare le solite cose. :) Così ho scelto uno dei formati che amo di più: i muffin! :D
Sono facilissimi da preparare e l’ideale da portare fuori casa, magari per pranzo in ufficio. :)
- 200 g di farina
- 2 uova
- 15 g di lievito istantaneo per torte salate
- 50 ml olio extravergine d'oliva
- 50 ml latte
- 150 g di yogurt greco
- sale
- pepe
- 300 g di zucchine
- 150 g di pancetta
- aglio
- olio extravergine d'oliva
![]() 1
Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. |
![]() 2
Friggetele in abbondante olio con uno spicchio d’aglio. In una terrina sbattete le uova con il latte e l’olio. |
![]() 3
Aggiungete lo yogurt greco. Aggiungete la farina ed il lievito setacciati ed il pepe. |
![]() 4
Aggiungete le zucchine e la pancetta tagliata a striscioline. |
![]() 5
Mettete nei pirottini di carta e cuocete i muffin alle zucchine e pancetta in forno preriscaldato a 180°, per circa 15-20 minuti. |
|
Sfornate e servite i vostri muffin zucchine e pancetta tiepidi. ;) |
Si la penso come te ma i lieviti in entrambe le ricette sono chiarissimi e tu a Firenze si dice “ti arrampichi sugli specchi” comunque sei il mio faro piu’ che per le ricette per le idee magiche che hai e la pazienza che dimostri ciaoooo rosss
mi rendo conto che se non si usano certi ingredienti, magari ci si trovi un po’ spaesati! pensa che io ho la macchina del pane e non l’ho messa in mezzo per anni, perchè non sapevo che lievito usare.

e brava elena hai fatto lezione di bustine……..nessun sito di cucina spiega meglio di te anche senza lezioni aggiuntive e non capisco questo sentirsi poco “spiegate” e rivolgerti delle critiche spiritose !!!!!! che si rivoltano solo contro chi le fa. ciaoooooooooo
ciao laura! basta leggere sulla confezione delle bustine di lievito al supermercato. quello per i dolci è quello classico in bustina che trovi nel reparto dolci, tipo pane angeli per dolci. quello per i muffin leggi vicino, c’è scritto a lievitazione istantanea (io uso quello pizzaiolo pane angeli!). l’olio è di semi, se li vuoi piu’ soffici, prova ad aggiungere un po’ di ricotta all’impasto, a meno che le uova che hai usato non fossero troppo piccole!
non ho capito cosa vuol dire e’ stata dura a riguardo al lievito forse elena devi fare una lezione sul lievito in bustine………ciaoooo rosss
Ciao!
di recente ho provato a fare sia la tua torta alle mele senza uova, sia i muffin salati zucchini e speck! In entrambi è stata dura cercare di capire quale livito intendevi!
In entrambe le ricette il gusto è venuto buono ma la consistenza non è come quella delle tue foto…soffice. Cosa sbaglio?
In questa ricetta ho un duccio…i 50ml sono di olio extravergine o olio di semi?? nelle altre di solito è olio di semi e mi è venuto il dubbio…
Grazie!
Ciao!
mi fa piacere ross!
allora sono venuti buonissimi morbidi e saporiti. non avendo tanti pirottini ho messo la carta da forno e li ho messi con un cucchiaio a distanza ravvicinata l’impasto era abbastanza in se’ e sono rimasti carini e sopratutto buonissimi chissa’ se domani i 6 avanzati saranno ancora buoni. grazie dell’idea veloce e da ripetere. ross
sì mi sa che è stato quello, perchè l’ho aggiunto in seguito ad una revisione della ricetta e mi sa che non l’ho messo nel testo!
fammi sapere! 
e’ vero nella foto non c’e’ ma cmq l’esperienza mi ha detto prima della farina e cosi’ e’ andata fra poco li metto in forno e vediamo…..la consistenza mi sembra giusta forse gli altri seguendo la procedura non hanno messo lo yogurt ? ti faro’ sapere come sono venuti ma casa mia non fa testo mangiano tutto !!!!!! ciao ross
rossella prima della farina! infatti pare che manchi anche la fotografia, l’ho aggiunto! :S
scusa ma lo yogurt greco ? mannaggia li sto facendo e non trovo dove hai scritto lo yogurt, pazienza ce lo mettero’ lo stesso ciao ross
ragazzi ho apportato una piccola modifica alla ricetta.
c’è qualcosa che non và nella ricetta,forse bosogna aggiungere piu’ latte,poichè l’impasto è troppo duro e non crescono tanto
Ciao, ho preparato i muffin questa sera… ho seguito alla lettera la ricetta ed effettivamente l’impasto era uscito un po’ troppo duro, così ho aggiunto un po’ alla volta del latte fino a che non si è ammorbidito… forno caldo e dopo 20 minuti ho sfornato dei muffin favolosi… alti, soffici, buoni e belli!!!!
io credo dipenda dal lievito istantaneo. magari prova a mettere un po’ meno farina o ad aggiungere un po’ di ricotta all’impasto.
I muffin non vengono belli gonfi, morbidi, ma raggrinziti proprio come quelli della foto.Ci sarebbe da modificare qualcosa, credo.Ciao
cosa esattamente mario?
no, c’è qualcosa che non va negli ingredienti!