Muffin pollo e formaggio
Buongiorno golosauri, come potete vedere, Gnam Gnam si è un po’ rimodernato! I lavori stavano andando avanti da un bel po’, e fremevo dalla voglia di vederlo on line, non so che darei per vedere le vostre facce! :D Vi confesso che ancora mi brillano gli occhi nel vedere la nuova grafica, più pulita, elegante e magari anche un po’ più femminile, diciamoci la verità, che per un maschiaccio come me non fa mai male. Chi è abituato a navigare sul sito con il proprio smartphone, potrà consultare le ricette in maniera più semplice e piacevole rispetto a prima. Ed era anche ora, mi direte voi. :D C’è anche una piccola novità, a fine ricetta, trovate un pulsantino per inviare la ricetta ad un amico tramite whatsapp!
Visto che qui ogni volta che c’è una novità o un anniversario di Gnam Gnam, preparo un dolce, questa volta voglio accontentare gli amanti del salato come me, ed offrirvi un muffin al pollo, che per un buffet con tanti invitati, anche se virtuali, ci sta sempre bene.
Vi mando un bacio grande, spero che la nuova grafica vi piaccia miei amati golosauri! :)
- 1 uovo
- 60 g di farina
- 5 g di lievito istantaneo per torte salate
- 30 g di olio di semi
- 15 g di latte
- 50 g di yogurt bianco
- 200 g di petto di pollo
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 80 g di provola o formaggio filante a piacere
- sale
- pepe
1
Tagliate il petto di pollo a striscioline. |
2
In una padella rosolate la cipolla con l’olio extravergine d’oliva. |
3
Quando si sarà ammorbidita, aggiungete il pollo. |
4
Cuocete per 5 minuti con un pizzico di sale e lasciate intiepidire. In una ciotola lavorate uova, olio di semi, latte e yogurt. |
5
Aggiungete farina e lievito setacciati, sale e pepe. |
6
Aggiungete il pollo e la provola a cubetti. |
7
Mescolate e versate negli stampi per muffin imburrati o con dei pirottini di carta. |
8
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 15- 20 minuti. |
Ed eccovi i miei gustosi muffin salati al pollo! |
l’importante è che si è risolto! 🙂
elena ora leggo le ricette,ma io non ho fatto nulla!!! mah!
nel browser che usi (firefox? chrome? magari dimmi tu) nel menu in alto c’è la voce “cronologia” se ci clicchi tra le varie voci ci dovrebbe essere quella per cancellare la cache. magari dimmi che browser stai usando e ti dico le istruzioni precise! 🙂
no elena..come si fà?
ciao ylenia, dovresti cancellare la cache, sai farlo? 🙂
ciao non riesco a visualizzare altre ricette ,sono ferma a questa del 9 novembre
ciao eleluna, bisognerebbe cancellare la cache, sai farlo? 🙂
ciao e complementi x il sito.
purtroppo io dal cell continuo a visualizzare la ricetta del 9 settembre. come posso risolvere ? grazie
meno male! 😀
ok ora vedo perfettamente le ricette!
bellissimo!