Muffin salati alle verdure

I muffin alle verdure, come quasi tutte le mie ricette, sono nati da una necessità: rendere appetibili dei fagiolini agli occhi di chi non li ama. Beh, a giudicare dalla velocità con la quale sono spariti questi muffin salati, direi che ci sono riuscita! :) Vista la grande quantità, ho preparato anche delle polpette di verdure (infatti alcune foto della preparazione sono uguali in entrambi le ricette).
Una volta raffreddati, ho conservato i muffin alle verdure in una bustina, ben chiusi. Il giorno dopo erano ancora morbidissimi e saporiti! :D Potete utilizzare anche altri tipi di verdure, già cotte: broccoli, cavolfiore, peperoni e così via.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 2 uova
- 125 g di farina
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 30 g di olio di semi
- 30 g di latte
- 100 g di yogurt greco
- 150 g di melanzane
- 150 g di patate
- 200 g di carote
- 100 g di fagiolini
- 20 g di cipolla tritata
- 20 g di parmigiano
- olio di semi per friggere
- sale
- pepe
1
Pelate carote e patate e tagliatele a cubetti di un centimetro di lato. |
2
Spuntate i fagiolini. A questo punto potete decidere di cuocere le verdure a vapore per una ventina di minuti o di lessarle in poca acqua. Io ho optato per la cottura a vapore per non far perdere sostanze nutritive alle verdure. E poi così restano piu’ sode. :) |
3
Tagliate le melanzane a cubetti e friggetele in abbondante oli di semi. |
4
Salate le verdure e lasciatele raffreddare.In una terrina lavorate uova e yogurt. |
5
Aggiungete farina e lievito setacciati e mescolate. |
6
Aggiungete olio e latte. Infine aggiungete al composto le verdure, la cipolla tritata, il parmigiano, un po’ di sale ed il pepe. |
7
Versate il composto dei muffin salati negli stampini imburrati infarinati o con i pirottini di carta. |
8
Cuocete i muffin alle verdure in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti. |
Ed ecco l’interno dei muffin salati, che spesso mi viene chiesto di mostrare. :D |
ciao volevo dirti che sei veramente bravissima !!
Questi muffins sono squisiti, ho provato anche le patate all’aglio e sono deliziose.
Mi piace anche che ci siano molte ricette per vegetariani, io lo sono da 25 anni!
Complimenti e auguri per tutto!!
martina forse dovevo specificarlo, quando dico “aggiungere le verdure” intendo anche le cipolle. mi rendo conto che però non è chiarissimo! 😀
roby: grazie mille! 🙂
Ho sostituito x necessità fagiolini e melanzane con broccoli: 1 spettacolo! Le tue ricette sono 1 spettacolo! 🙂
..ops l’ho visto il latte, pardon! che sbadata
ah, dimenticavo..e il latte? quando lo usi? non mi sembra menzionato, dopo gli ingredienti, grazie
ciao, sto provando a fare la tua ricetta (ma con le zucchine perchè mi manca la melanzana) pero’ non ho capito: quando va messa la cipolla? va cotta a vapore o usata per altro? grazie
grazie a te. 🙂
Ahahahahah…senza fare apposta allora ci avevo preso…li ho fatti e sono venuti molto bene!Grazie per la ricetta e per la risposta, complimenti per il sito..:)
quello bianco! 🙂
Cosa posso usare per sostituire lo yogurt greco??
alessandra al supermercato solitamente si trova, anche all’auchan, alla coop e altri market grandi. 🙂
dove si compra lo yogurt greco?
milly forse le verdure hanno scaricato un po’ d’acqua. 🙂
Ciao! complimenti…..a me purtroppo l’impasto è venuto piuttosto molliccio… ma cmq buonissimo!!! chissà cosa ho sbagliato ;P
grazie. 🙂
mi piace
mi fa piacere che vi piaccia la nuova grafica e anche questi muffin salati. 😀
buoni così verdurosi…brava!!!
Complimenti per la nuova grafica, è spettacolare….buoni i tuoi muffin 🙂
Hai cambiato grafica? 🙂 Che bella!!! 🙂 Mi piaceva anche prima ma questa ha un tocco in più! I tuoi muffin sono una garanzia di bontà, questi devono essere squisiti, vorrei farli. Anche io uso spesso lo yogurt negli impasti e mi trovo benissimo! Complimenti 🙂