Paccheri fritti

I paccheri fritti sono un antipasto golosissimo, che qui a Napoli sta spopolando in molte pizzerie. Per chi non lo sapesse, i paccheri sono un formato di pasta particolare che, quando viene calato nella pentola con l’acqua bollente o anche dalla pentola al piatto, fa un tipico rumore che ricorda gli schiaffi, in napoletano “paccheri”. In occasione di una cena tra amici ho deciso di preparare i paccheri ripieni di ricotta, impanati e fritti: una vera delizia!
Per la riuscita del piatto è importante che usiate la ricotta del banco frigo, quella bella compatta, altrimenti non riuscirete a tenerla dentro la pasta. Sul sito trovate anche il crocchè di pacchero, che ho realizzato qualche anno fa. Vi consiglio di cuocere qualche pacchero in più, perchè qualcuno potrebbe rompersi, meglio prevenire. :D
In fondo trovate anche la video ricette, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 15 paccheri
- 500 g di ricotta
- 25 h di parmigiano grattugiato
- 100 g di scarmoza
- 1 uovo
- pangrattato
- olio di semi per friggere
- sale
1
Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata. Non mescolateli troppo e sollevateli qualche minuto prima che siano cotti.. Fateli raffreddare, io li ho messi già in piedi per poterli farcire più comodamente dopo. |
2
Setacciate la ricotta e mescolatela con parmigiano e pepe. |
3
Aggiungete la scamorza tagliata a cubetti piccoli. |
4
Trasferite in una sac à poche e farcite i vostri paccheri. |
5
Passate i paccheri nell’uovo sbattuto |
6
e nel pangrattato. |
7
Friggeteli in abbondante olio di semi bel caldo, fino a doratura. |
|
Asciugate l’olio in eccesso e servite. Ed ecco la video ricetta: |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *