Pancake alla banana

Ricetta pancake alla banana
di
Dolcetti 2025-02-06T10:44:10+01:00
Pancake alla banana

I pancake alla banana sono una variante dei miei classici pancakes., perfetti per utilizzare le banane quando diventano troppo mature per essere mangiate. Si tratta di una ricetta senza uova, senza burro, senza zucchero e, se utilizzate una bevanda vegetale, avrete dei pancake vegan eccezionali. Vi domanderete: ma come sono questi pancakes senza nulla? :D Ebbene io li ho trovati buonissimi, soffici e si sono mantenuti come appena fatti anche il giorno dopo. Hanno conquistato anche me che non sono grande fan di questi dolcetti, lo confesso. ;)

Ho scelto di aromatizzarli alla cannella (che potete sostituire con buccia di limone o aroma alla vaniglia) e non ho voluto aggiungere zucchero sia perchè la banana era già dolce, sia perchè sapevo che ci avrei aggiunto qualcosa di dolce. Se li mangiate semplici, allora vi consiglio di aggiungere un cucchiaio di zucchero alla pastella.

Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate!

Ingredienti per i pancake alla banana
  • 120 g di banana già sbucciata
  • 200 ml di latte o bevanda vegetale
  • 140 g di farina
  • 15 g di olio di semi
  • 8 g di lievito per dolci
  • cannella o aroma alla vaniglia
Per guarnire:
  • sciroppo d'acero , nutella, miele, marmellata, etc
  • frutta fresca , gocce di cioccolato, farina di cocco, etc.
Come fare i pancake alla banana
Prepaparazione passo 1
1

Frullate la banana insieme al latte.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete farina e lievito setacciati.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete l’olio.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete la cannella o l’aroma alla vaniglia.

Prepaparazione passo 5
5

Scaldate una padella antiaderente, ungetela con un fazzoletto imbevuto di olio e versate un po’ del composto.

Prepaparazione passo 6
6

Cuocete a fiamma media per poco meno di un minuto. Appena si inizierà a gonfiare e si formeranno delle bollicine

Prepaparazione passo 7
7

girate il vostro pancake. Fate cuocere altri 40-60 secondi. Se fossero pallidi, aumentate i tempi di cottura al prossimo pancake. ;)

Servite con sciroppo d’acero o ciò che preferite, io ho messo  una crema spalmabile al cacao e della granella di nocciole.

Come conservare: Si conserva per 1 giorno ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 2 commenti a "Pancake alla banana"

(media voti:4 su 2 commenti)
  1. ciao tiziana, purtroppo ti leggo solo ora! credo non ci siano problemi, l’unica cosa che farei è di aggiungere il lievito solo poco prima di utilizzare l’impasto. 🙂

  2. Ciao Elena! Posso preparare l’impasto oggi pomeriggio per consumarlo domani mattina a colazione? Naturalmente conservandolo in frigo. Grazie!

TOP