Pancake di San Valentino

Ricetta pancake di San Valentino
di
Dolcetti 2025-02-11T09:32:52+01:00
Pancake di San Valentino

Preparare una colazione di San Valentino può essere più semplice di quanto si immagini. In questo caso sono partita dalla ricetta dei pancake e, una volta pronti, ho ricavato dei cuori al centro con tagliapasta, ed il gioco è fatto. Con queste dosi vengono fuori otto pancake che si chiudono poi a due a due, farcendoli come preferite.

Per una versione al cacao, vi basterà togliere un cucchiaino abbondante di farina e sostituirlo con altrettanto cacao, ed aumentare leggermente lo zucchero.

Sul blog trovate tanti altri dolci di San Valentino tra i quali scegliere, compresi dei biscotti, perfetti da regalare.

Vi auguro una buona giornata golosauri!

Ingredienti per i pancake di San Valentino
Per la farcia:
  • nutella marmellata o quello che preferite
Per decorare:
Come fare i pancake di San Valentino
Prepaparazione passo 1
1

Per la ricetta io uso direttamente il contenitore che mi servirà per versare i pancake in padella. Ma potete anche usare una ciotola. Mettete l’uovo,

Prepaparazione passo 2
2

il latte, l’aroma alla vaniglia, lo zucchero ed il pizzico di sale.

Prepaparazione passo 3
3

Lavorate con una frusta ed aggiungete farina e lievito setacciati.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete l’olio.

Prepaparazione passo 5
5

Ungete una padella antiaderente con un po’ di burro

Prepaparazione passo 6
6

e versate un po’ del composto.

Prepaparazione passo 7
7

Cuocete qualche minuto a fiamma bassa, quando inizieranno a formarsi le bollicine e la superficie sarà un po’ più opaca

Prepaparazione passo 8
8

capovolgete i pancake e cuocete un altro minuto. Continuate fino a terminare la pastella (a me sono venuti fuori 8 pancake).

Prepaparazione passo 9
9

Conservatene metà interi e dall’altra metà ricavate dei cuori aiutandovi con un tagliapasta.

Prepaparazione passo 10
10

I cuoricini centrali vanno ovviamente mangiati comunque, inutile dirlo.

Prepaparazione passo 11
11

Spalmate nutella, marmellata o ciò che preferite sui pancake interi.

Prepaparazione passo 12
12

Chiudete

e servite con un po’ di zucchero a velo.

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP