Pasta frolla senza burro e senza uova

Ricetta pasta frolla senza burro e senza uova
di
Ricette dolci 2018-05-07T16:37:55+02:00
Pasta frolla senza burro e senza uova
2
Difficoltà
Senza
cottura
Cottura
10 min
Preparazione
900g
di pasta frolla

La pasta frolla senza burro e senza uova (praticamente una pasta frolla vegan all’acqua) è stata la base per una crostata ai mirtilli che ho preparato per il compleanno di mia madre, intollerante sia a uova che a lattosio.

Questa pasta frolla puo’ tornare utile, oltre a chi ha problemi di intolleranze e a chi segue una dieta vegana, anche quando non avete gli ingredienti necessari in casa o se volete preparare un dolce meno calorico e senza colesterolo. Poi dipende sempre da come la farcite!

A differenza della pasta frolla tradizionale, questa senza uova e burro si presenta più chiara, ovviamente, non necessita del riposo in frigo, ed è piu’ morbida. Non aspettatevi la classica consistenza friabile :)

Vi auguro buona domenica, domani troverete la ricetta della crostata. :*

 

Ingredienti per la pasta frolla senza burro e senza uova
Come fare la pasta frolla senza burro e senza uova
Prepaparazione passo 1
1

In una ciotola capiente setacciate farina e lievito.

Disponete a fontana e mettete al centro tutti gli altri ingredienti.

Prepaparazione passo 2
2

Iniziando a lavorare dal centro, incorporate piano piano la farina. Dovrete ottenere un bel panetto omogeneo.

Ed eccovi la mia pasta frolla senza burro e senza uova! :)

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 58 commenti a "Pasta frolla senza burro e senza uova"

(media voti:5 su 58 commenti)
  1. l’importante è che si mantengano bene! 🙂

  2. Grazie, sempre gentile!;)che sollievo!il problema è che non ho trovato in nessun negozio scatole di latta!!!

  3. sìsì elisabetta! 🙂 io di solito li conservo nella scatola di latta però! 😀

  4. Ciao,avrei una domanda sulla pasta frolla classica: i biscotti di pasta frolla si conservano per almeno 4gg in una scatola di legno?
    ho provato anche questa ricetta innovativa, davvero ottima e geniale!

  5. ciao giusy, io solitamente uso l’olio di semi percgè ha un sapore piu’ neutro, ma se vuoi puoi usare l’extravergine 🙂

  6. Ciao! Avrei una domanda.. ma perchè hai messo l’olio di semi? L’olio extravergine di oliva potrebbe andare bene lo stesso?
    Grazie

  7. e io ti ringraio cla! 😀
    meg: forse il cacao asciuga di piu’ rispetto alla farina! la prossima volta prova ad aggiungere un po’ di acqua in piu’ finchè non si amalgama. 🙂
    pillow: oooouuuu yesssssa! 😀

  8. FATTA IERI SERA, SENZA LIEVITO MA CON CANNELLA!

    FUNZIONAAAAA !!!!!!

  9. Ottima ricetta, la cercavo da tempo, ma quando l’ho usata per fare i biscotti al cioccolato, non mi è venuta compatta, bensì sbriciolosa e sono diventata matta per assemblarli. Quale può essere il motivo? La tua non mi sembra affatto così.Grazie.

  10. L’ho fatta per una crostata che ho regalato quindi posso solo girarti i complimenti che ho ricevuto.. Ai quali aggiungo il mio grazie per questa ricetta velocissima, meno calorica ma molto buona.. Con il poco impasto avanzato ho fatto dei biscottini per il mio tea pomeridiano 😉
    Grazie, e continua con queste ricette “senza” !!!

  11. sìsì maria! 🙂

  12. Sono nuova, questa ricetta è ottima. Vorrei chiederti se è possibile sostituire l’acqua co il latte?. Sei bravissima 🙂

  13. grazie a te camilla! 🙂

  14. BELLISSIMA, GRAZIE

  15. monica qui non li ho messi perchè dipende dalla ricetta! se la cuoci da sola, per fare tipo dei biscotti, bastano 5-10 minuti (deve rimanere morbida quando la sforni!). altrimenti qui c è la ricetta della crostata. 🙂
    http://www.gnamgnam.it/2013/10/28/crostata-senza-burro-e-senza-uova.htm
    elena: sì tranquilla! 🙂
    sisterina: grazie cara! :***
    verdiana: sìsì! 🙂
    giulia: grazie! 🙂

  16. senza parole!!!!! sei bravissima!!!:)

  17. bella la ricetta ma per la cottura va bene come una crostata normale ? =)

  18. ma è geniale questa ricetta ! ieri abbiamo festeggiato il compleanno di mio marito con il gulash e poi il cheesecake ai ferrero e tutti gli invitati mi hanno fatto i complimenti che io faccio a te, perchè mi fai sempre fare bellissime figure! un’abbraccio e ti auguro una bellissima giornata!!!

  19. Ma che bella idea!!! sicuramente la proverò!!! siccome ho un’amica che oltre ad essere intollerante al latte e le uova non può mangiare niente col lievito…secondo te se lo tolgo?? baci :**

  20. ciao, scusami per la domanda un po’ sciocca…mi sembra un’ottima ricetta posso chiederti i tempi di cottura che non riesco a capirli dalla legenda!?!?!
    Grazie mille! Buon tutto!

TOP