Pastiera vegana

Ricetta pastiera vegana
di
Dolci e torte 2025-04-02T09:40:24+02:00
Pastiera vegana

La pastiera vegana è la versione senza latte nè uova della classica pastiera napoletana. Ho deciso di prepararla per mia mamma, che non può mangiare nè latte nè uova, ma ama la pastiera, quindi volevo che potesse avere un dolce da mangiare senza remore. Ebbene, non sono mai stata così contenta del risultato di una ricetta vegana, ve lo assicuro.

Come sempre cerco sempre di usare ingredienti che si trovano facilmente e non troppo costosi, e soprattutto senza tofu, perchè non amandone il sapore, cerco sempre di non usarlo, a maggior ragione nei dolci. Inoltre credo fermamente che le ricette troppo complicate o laboriose (a meno che non sia proprio necessario), scoraggino le persone.

Quindi cosa ho fatto per avere una pastiera vegana? Semplice: ho cotto un bel po’ di grano, fatto una crema vegan, mescolato il tutto ed aggiunto un bel po’ di aromi, che sono l’anima della pastiera napoletana. Ebbene, il risultato è stato sorprendente. Provare per credere!

Vi auguro una buona giornata golosauri! :*

Ingredienti per la pastiera vegana
Per la pasta frolla vegana:
Per la farcia:
Per la crema pasticcera vegan:
Come fare la pastiera vegana
Prepaparazione passo 1
1

In una pentola mettete il grano, lo zucchero, la margarina

Prepaparazione passo 2
2

ed il latte di soia.

Prepaparazione passo 3
3

Ponete sul fuoco

Prepaparazione passo 4
4

e cuocete 15-20 minuti mescolando ogni tanto. Fate raffreddare.

Prepaparazione passo 5
5

Nel frattempo in un pentolino mettete lo zucchero, la curcuma e la maizena.

Prepaparazione passo 6
6

Mescolate con una frusta ed aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare.

Prepaparazione passo 7
7

Ponete sul fuoco e cuocete per 5-10 minuti, mescolando continuamente. Trasferite in un piatto e fate raffreddare con pellicola a contatto.

Prepaparazione passo 8
8

Nel frattempo in una ciotola lavorate la farina con la margarina e la buccia d’arancia fino ad ottenere un composto sabbioso.

Prepaparazione passo 9
9

Aggiungete lo zucchero e l’acqua.

Prepaparazione passo 10
10

Impastate il tutto e fate riposare 10 minuti a temperatura ambiente.

Prepaparazione passo 11
11

Prendete un paio di cucchiaiate di grano cotto e frullatelo con i canditi

Prepaparazione passo 12
12

fino ad ottenere una crema.

Prepaparazione passo 13
13

Mescolate il composto con il resto del grano e la crema pasticcera vegan.

Prepaparazione passo 14
14

Aggiungete cannella e aroma di millefiori.

Prepaparazione passo 15
15

Stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm.

Prepaparazione passo 16
16

Ungete uno stampo per pastiera del diametro di 22-24cm con un po’ di olio o margarina.

Prepaparazione passo 17
17

Foderatelo con la frolla, bucherellate la base

Prepaparazione passo 18
18

ed eliminate la pasta in eccesso.

Prepaparazione passo 19
19

Farcite con il ripieno preparato prima.

Prepaparazione passo 20
20

Stendete la frolla avanzata

Prepaparazione passo 21
21

e ricavate le strisce.

Prepaparazione passo 22
22

Mettetene 3 in un verso

Prepaparazione passo 23
23

e poi le altre 4, così da formare dei rombi.

Prepaparazione passo 24
24

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 40-50 minuti circa.

Prepaparazione passo 25
25

Fate raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Ed ecco una bella fetta di pastiera vegan.

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP