Pizza di quinoa

Ho visto il video di questa pizza di quinoa qualche settimana fa, dopo che un mio caro amico mi aveva mandato il link; sono rimasta affascinata dalla sua semplicità e sono corsa a comprare la quinoa (se non sapete di cosa si tratta, vi basterà cliccare qui ;) ). Nel video si vedeva una base bella croccante ed omogenea, che ricordava la pizza bassa, ma il risultato è stato un po’ diverso (mai fidarsi devi video che girano su internet! :D ); ne è venuto fuori un ottimo sformato che dall’aspetto ricordava la pizza. Si tratta comunque di una ricetta senza glutine e molto proteica, che vi consiglio di provare se vi piace la quinoa, giusto per cambiare un po’. :) Per una versione vegan postete sostituire i formaggi con delle verdure saltate in padella, magari melanzane e peperoni!
Buona giornata golosauri!
- 250 g di quinoa
- 150 ml di acqua
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
- 200 ml di passata di pomodoro
- 80 g di mozzarella
- parmigiano
- sale
- olio extravergine d'oliva
- basilico
![]() 1
Sciacquate la quinoa e mettetela a bagno per almeno otto ore. |
![]() 2
|
![]() 3
Scolatela e sciacquatela nuovamente. |
![]() 4
Frullatela con acqua e un po’ di sale. |
![]() 5
Versate il composto in uno stampo del diametro di 26cm, rivestito di carta da forno e unto con un po’ d’olio. |
![]() 6
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 25 minuti. |
![]() 7
Capovolgete e cuocete altri dieci minuti. |
![]() 8
Condite con passata di pomodoro (alla quale avrete mescolato un po’ di sale), mozzarella e parmigiano. Aggiungete un filo d’olio. |
Cuocete altri dieci minuti e servite la vostra pizza di quinoa con un po’ di basilico. :) |
cla in questo caso no perchè non ho usato farina di quinoa, ma la quinoa intera, quindi viene una sorta di sformato come base!
ciao! ho trovato alcune ricette di pizza di quinoa ma con il lievito. tu non lo usi?
sonia non dovrebbero esserci problemi!
fammi sapere. 
È il capovolgete che mi preoccupa….no elena?
grazie cara domani la faccio
ciao s onia! se la usi per ricette normali cuocendola quindi, non c’è bisogno di ammollarla. in questo caso si tratta di una preparazione particolare.
Ciao Elena proverò a farla. Domanda. Sulla confezione di quinoa che ho comprato non c’è scritto che è necessario l’ammollo….tu che dici?
alice è una splendida idea!
Ciao! Ho provato la tua ricetta e devo dire che la pizza era molto buona e leggera! La quinoa è un ingrediente magico per gli intolleranti al glutine! La trovo davvero nutriente e versatile! Secondo me la pizza si potrebbe fare anche con la polenta! E’ solo un’idea ovviamente
peo la parte esterna diventa abbastanza croccante, ma dentro resta tipo sformato, morbido!
Ma viene una base croccante? magari è più simile ad una grande bruschetta?? perchè in quel caso l’idea non sarebbe affatto male…
fammi sapere rosanna!
Curiosa questa ricetta! ogni tanto mangio la quinoa saltata in padela con le verdure oppure faccio le polpette ma la pizza mi manca! la proverò!
Grazie